Home Ricette Dolci Torta di mele veloce

Torta di mele veloce

La torta di mele è sempre una buona scelta, se poi è anche veloce da preparare non avete scuse: ecco tutti gli step necessari per sfornarla. Ricordate che per fare una torta di mele perfetta vi occorrono ingredienti di qualità e un pizzico di pazienza. In questo caso ricordatevi di mescolare prima gli ingredienti liquidi e solo dopo unirli alle polveri per ottenere un composto ben amalgamato. Potete servire la torta di mele veloce con una sfera di gelato!

di Roberta Favazzo

La ricetta della torta di mele veloce ci consente di realizzare uno dei dolci più amati della tradizione in poco tempo. Il motivo è presto detto: le dosi sono espresse in cucchiai o bicchieri, in modo tale da non dover perdere tempo a pesarli uno per uno, senza contare il minor numero di stoviglie che dovrete poi lavare. La torta di mele veloce è pronta in poche mosse ma non ha nulla da invidiare alle più classiche e golose torte della tradizione. Provare per credere.

 

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 15 min
  • Cottura 35 min
  • Calorie 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Torta di mele veloce

  1. Mescolate farina, zucchero, lievito per dolci e cannella in una ciotola. In un’altra riunite il latte, l’olio le uova. Mescolate anche questi.

  2. Riunite i due composti nello stesso contenitore e unite tre mele tagliate a cubetti.

  3. Incorporate perfettamente, trasferite l’impasto in una teglia rivestita di carta forno. Tagliate l’ultima mela a fette sottili. Infilzatele sulla superficie in maniera concentrica. Fate cuocere la torta in forno caldo a 180 °C per circa 35 minuti.

Come mantenere morbida la torta di mele?

Oltre ad utilizzare una buona dose di grassi e liquidi, ed una buona quantità di mele, per mantenerla umida bisogna che non prenda aria. Conservatela quindi all’interno di una campana di vetro, di un contenitore a chiusura ermetica o avvolta nella pellicola trasparente o in un canovaccio pulito. In un luogo fresco e lontano da correnti di aria o dal calore, che può favorire l’inacidimento della frutta all’interno del dolce.

Come si accompagna la torta di mele?

Oltre ad essere deliziosa da sola, semplicemente cosparsa di zucchero a velo vanigliato, la torta di mele si può accompagnare con altri ingredienti o preparazioni per renderla adatta ad un dessert di fine pasto o ad una merenda sostanziosa. Tra gli accompagnamenti più gettonati ci sono: una pallina di gelato alla vaniglia, un cucchiaio di salsa alla vaniglia, un ciuffo di panna montata, ed ancora una colata di cioccolato fuso sul momento o del caramello salato.

Variante Torta di mele veloce

Torta di mele veloce in padella: avete mai provato questo insolito metodo di cottura? Vi sorprenderà per la sua velocità.

Se amate le torte di mele provate queste ricette: