Home Ricette Dolci Torta di nespole

Torta di nespole

La torta di nespole è un dolce perfetto da preparare per la prima colazione o la merenda, accompagnandolo da una tazza di latte o di tè. Scopri la nostra ricetta.

di Ileana Pavone

La torta di nespole è un dolce ideale da preparare nel periodo primaverile. La nostra torta di nespole è un dolce morbido e molto semplice da realizzare, ideale da portare in tavola per la prima colazione o per una merenda ricca. Per prepararla occorrono pochi e semplici ingredienti e potete variarli a seconda delle vostre esigenze: se volete preparare una torta senza lattosio, sostituite il latte con una bevanda vegetale, come quella di soia o di mandorle. Noi abbiamo aromatizzato l’impasto con la scorza grattugiata di un limone, in alternativa potete sostituirlo con una bacca di vaniglia o anche della cannella in polvere. Inoltre, potete sostituire il latte con un vasetto di yogurt intero al naturale.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 40 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Torta con le nespole

  1. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

  2. Aggiungete l’olio, il latte e la scorza grattugiata del limone; continuate a mescolare.

  3. Nel frattempo sbucciate le nespole, eliminate i noccioli e dividetele in più pezzi.

  4. Aggiungete all’impasto la farina setacciata con il lievito, quindi amalgamate delicatamente gli ingredienti senza mescolare troppo.

  5. Aggiungete all’impasto una parte delle nespole tagliate a dadini; distribuite l’impasto in una teglia da 20 – 22 cm di diametro rivestita di carta forno o imburrata e infarinata. Decorate la superficie con le nespole divise a metà tenute da parte. Cuocete la torta di nespole nel forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti; controllate la cottura facendo la prova stecchino e, se necessario, prolungate la cottura di qualche minuto.

Come conservare la torta di nespole

Come tutti i dolci con la frutta preferite conservare la torta in un luogo fresco o direttamente in frigo se la temperatura ambiente dovesse essere troppo calda. Potete conservarla in un porta torte con chiusura ermetica e servirla a fette con un’aggiunta di una sfera di gelato.

Variante Torta con le nespole

Se volete potete aggiungere all’impasto dei cubetti piccoli di nespole.