- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Sarda
- Torte Salate
Torta di pane carasau, croccante e leggera
La torta di pane carasau ha un aspetto molto simile a quello di una torta rustica, ma un sapore decisamente più fresco e una consistenza estremamente più leggera. Rappresenta un’alternativa perfetta alle classiche ricette a base di pasta sfoglia, infatti mentre quest’ultime presentano dosi elevate di burro e e grassi saturi, nel caso della torta di pane carasau gli unici ingredienti necessari sono lievito, acqua, sale e farina di grano duro. Tipico pane sardo, originario della Barbagia, anche conosciuto con il nome di carta musica, il pane carasau si distingue per la sua caratteristica croccantezza e leggerezza. Il suo spessore molto sottile consente di utilizzarlo all’interno di ricette che prevedono la creazione di tortini a più strati in abbinamento a composti saporiti e cremosi come i formaggi freschi. Per realizzare questa ricetta vi basterà alternare le sfoglie di pane carasau con crescenza o stracchino e aromatizzare il tutto con una generosa spolverizzata di origano fresco. Per una versione ancora più gustosa e saporita alternate gli strati di formaggio con fettine di bresaola. Spolverizzate la superficie di ciascuna torta con origano fresco e servite.
Preparazione Torta di pane carasau
- Disponete le sfoglie di pane carasau su un piano da lavoro e spennellatele con un goccio d’acqua in modo da ammorbidirle leggermente.
- Con l’aiuto di un coppa pasta ritagliate dei dischi e spalmate un generoso velo di formaggio. Sovrapponete le sfoglie di pane creando circa 6 strati per ogni torta e, comunque, fino a esaurimento degli ingredienti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta di pane carasau, croccante e leggera inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.