Home Ricette Dolci Torta di pesche semplice

Torta di pesche semplice

Questa versione semplificata vi permette di preparare rapidamente una deliziosa crostata pesche e crema pasticcera utilizzando pasta frolla e crema già pronte. Perfetta come dolce di fine pasto, si può accompagnare con una tazza di caffè o un liquore per un’esperienza completa. Ecco come sfornarla immediatamente.

di Roberta Favazzo

La torta di pesche semplice non è altro che una crostata con la frutta estiva a base di pasta frolla e crema pasticcera già pronte, in modo da renderne la preparazione facile, veloce e immediata. A caratterizzarla c’è una base croccante e friabile, mentre il ripieno è composto da uno strato di voluttuosa crema e fette di pesche fresche. La torta di pesche può essere servita come dessert estivo o come dolce per occasioni speciali come feste di compleanno o cene in compagnia. Si gusta preferibilmente fredda o a temperatura ambiente, accompagnata da una tazza di caffè o da un bicchiere di vino dolce liquoroso, a seconda della ricorrenza. È un peccato di gola irresistibile pronto a conquistare chi adora il matrimonio tra crema e frutta.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 30 min
  • Calorie 370 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Preparazione Torta di pesche semplice

  1. Preriscaldate il forno a 180°C. Rivestite una teglia da crostata con il rotolo di pasta frolla, bucherellate la base con una forchetta.

  2. Aggiungete alla crema pasticcera il rum (se vi piace) e versatela sulla pasta frolla, livellandola.

  3. Disponete le fette di pesche sulla crema, creando un motivo decorativo. Spolveratele con lo zucchero di canna in maniera uniforme.

  4. Infornate la crostata e cuocete per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta risulta dorata. Fate raffreddare completamente prima di servire.

Torta di pesche semplice, come si conserva

Nel caso in cui dovesse avanzare, sappiate che potete conservare la crostata pesche e crema pasticcera avvolgendola delicatamente con della pellicola trasparente o trasferendola in un contenitore ermetico. È importante conservarla in frigorifero per mantenere la freschezza e la consistenza della crema pasticcera e per evitare che questa, o anche le pesche, si inacidiscano con le alte temperature. Così facendo, il dolce può essere conservato per circa 2-3 giorni. Tuttavia, è importante considerare che la crosta della crostata potrebbe ammorbidirsi leggermente con il tempo. Vi sconsigliamo, invece, di congelarla.

Torta di pesche semplice, come arricchirla

Avete a disposizione diverse risorse: aggiungete una spolverata di cannella sulla crema pasticcera per donarle un sapore speziato. Cospargete la superficie della crostata con una generosa quantità di mandorle a fette o granella di nocciole per regalarle una piacevole nota croccante. Preparate una glassa al limone e versatela delicatamente sulla crostata prima di servirla per donarle un tocco di freschezza. Guarnitela la crostata con foglioline di menta fresca per un tocco di colore e un aroma irresistibile.

Variante Torta di pesche semplice

Le varianti del dolce sono diverse: potete usare un altro tipo di frutta (come le albicocche), o sostituire la pasta frolla con la sfoglia.