Preparazione Torta di ricotta al barbecue
-
In una terrina capiente, lavorate a crema lo zucchero e la ricotta, fino a che non sono ben amalgamati.
-
Aggiungete le uova, uno per volta, e i pezzetti di burro a temperatura ambiente, sempre mescolando. Incorporate sia il latte sia il succo e la scorza grattugiata del limone.
-
Setacciate la farina e il lievito in una ciotola capiente e, sempre mescolando, incorporate a poco a poco l’impasto preparato ai passi precedenti.
-
Preriscaldate il barbecue per la cottura indiretta a 180°C. Preparate quattro piccoli recipienti monoporzione in ceramica (oppure una tortiera da 25 centimetri di diametro), imburrati e infarinati. Versate il composto al loro interno e uniformatelo con una spatola.
-
Disponete i tortini nel barbecue e cuocete con il coperchio chiuso per 35 minuti. Controllate il punto di cottura dell’impasto con uno stecchino e lasciate raffreddare all’interno del barbecue. Servite questa preparazione come dessert a fine pranzo, accompagnandola con il gelato (di fragola, vaniglia o altri gusti). Se ne avanza, biscottatela sulla griglia e servitela con la frutta fresca.
Se vuoi aggiornamenti su Torta di ricotta al barbecue inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Barbecue.