Ingredienti per 8 persone
- 50
- 490 cal x 100g
- media
- Farina per pizza 500 g
- Latte 300 g
- Tuorlo 9
- Lievito di birra 10 g
- Zucchero semolato 3 cucchiai
- Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- Farina 00 40 g
- Panna 200 g
- Amido di mais 30 g
- Limone scorza quanto basta
- Vaniglia 1 bacca
- Fragole 500 g
- Zucchero a velo quanto basta
Preparazione Torta di rose alla crema e fragole
Iniziate dall'impasto. Versate nella planetaria (o in una ciotola, se impastate a mano) la farina per pizza, lievito sciolto in un po’ di latte, 5 tuorli, 3 cucchiai di zucchero e 2 di olio e azionate la macchina. Se l’impasto non è abbastanza morbido, unite altro latte.
Una volta ottenuto un composto elastico e liscio, ricavate un panetto e trasferitelo in una ciotola di vetro. Copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare fino al raddoppio del suo volume.
Versate in un pentolino 300 g di latte e 200 g di panna, tenendone da parte una piccola quantità. Aggiungete la scorza di limone grattugiata e i semi della bacca di vaniglia. Scaldate a fuoco moderato.
In una ciotola, lavorate 4 tuorli con i 100 g di zucchero semolato, 40 g di farina, 30 g di amido e un po’ di zucchero a velo. Una volta amalgamati gli ingredienti, versateli nel pentolino con il latte e la panna ormai caldi.
Mescolate il tutto e, senza spegnere il fuoco, lasciate addensare la crema. Quindi, mettetela in una ciotola, mescolatela con una frusta, coprite con la pellicola e fate raffreddare in frigo per un’ora.
Con un mixer a immersione, frullate le fragole con la panna messa da parte in precedenza. Aggiungete la purea di fragole ottenuta alla crema e mescolate per amalgamare bene il tutto.
Con un mattarello, stendete l’impasto in modo da ottenere un rettangolo dello spessore di mezzo centimetro. Spalmateci sopra la crema, livellandola con una spatola. Aggiungete anche delle fragole tagliate a fettine.
Arrotolate la pasta farcita e tagliatela in tronchetti, per formare le rose. Bagnate e strizzate un foglio di carta forno con cui rivestire la tortiera. Mettete al centro di questa i tronchetti ricavati dalle due estremità del rotolo.
Adagiate i restanti tronchetti nella tortiera, a raggiera. Lasciate lievitare ancora per un’ora, quindi infornate a 150 °C per 30 minuti circa.
Lasciate raffreddare un po’, spolverate con zucchero a velo e servite.
Se vuoi aggiornamenti su dolce, Dolce morbido, Dolci da forno, ricette estive, torta di compleanno, torta soffice inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Dolci alla crema, Dolci alla frutta, Dolci con Pan di Spagna, Dolci da Forno, Ricette di San Valentino, Ricette Estive.