Home Ricette Dolci Torta fraizer, cremoso dessert di fine pasto

Torta fraizer, cremoso dessert di fine pasto

La torta fraizer è un cremoso dessert di fine pasto preparato con fresche e succose fragole di stagione: la nostra ricetta.

di Annarita Rossi

La torta fraizer è un cremoso dessert di fine pasto di origine francese. Dolce fresco e ideale per la stagione estiva, la torta fraizer si prepara con succose fragole di stagione, frutti ricchi di proprietà benefiche che attivano il metabolismo, proteggono i denti e contrastano ipertensione e invecchiamento. È preferibile iniziare la preparazione della torta fraizer il giorno precedente, portandosi avanti con il pan di Spagna e la crema pasticcera che costituisce la base della mousseline. Il giorno seguente potrete dedicarvi al completamento della crema, alla glassa e all’assemblamento del dolce. La torta ha bisogno di qualche ora di riposo in frigo prima del consumo, ciò al fine di garantire il raggiungimento della giusta consistenza. Decorate la torta fraizer con fragole intere e tagliate a metà e foglioline di menta fresca prima di servire in tavola. Se preferite, sostituite il burro all’interno della mouselline con la panna montata. In quanto all’aspetto del dolce, potrete anche optare per un disco di marzapane, particolarmente utilizzato nella pasticceria francese, posto sulla superficie del dolce e da decorare ulteriormente con scritte di ghiaccia reale. Se avete fragole fresche potete preparare la sbriciolata con le fragole o la crostata di fragole.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 300 min
  • Tempo di riposo 240 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Torta fraizer

  1. Partite dalla preparazione del pan di Spagna: separate i tuorli di 4 uova dagli albumi ponendoli in 2 distinte ciotole. In quella contenente i tuorli aggiungete 120 g di zucchero: montate a lungo con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.

  2. torta-fraizer-step-1
  3. Fate fondere 60 g di burro nel forno a microonde e tenetelo da parte. Montate gli albumi con un pizzico di sale con l’aiuto delle fruste elettriche. Devono risultare molto sodi.

  4. torta-fraizer-step-2
  5.  Unite ai tuorli 120 g di farina setacciata e 60 g di burro: mescolate con cura. Unite gli albumi incorporandoli con delicatezza per non farli smontare. Versate quanto ottenuto in una tortiera da circa 24 cm di diametro con apertura a cerniera imburrata e infarinata. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.

  6. torta-fraizer-step-3
  7. Preparate la crema alla vaniglia: versate 400 ml di latte in un pentolino e aggiungete la bacca della vaniglia. Fatelo scaldare, ma senza farlo bollire. Spegnete la fiamma ed eliminate la vaniglia.

  8. torta-fraizer-step-4
  9. In una ciotola capiente lavorate 2 uova aggiungendo 175 g di zucchero e 60 g di amido di mais. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungete il latte a filo sempre continuando a mescolare. Unito tutto, rimettete sulla fiamma e, continuando a mescolare, fate addensare.

  10. torta-fraizer-step-5
  11. Allontanate dalla fiamma ed aggiungete 90 g di burro morbido. Mescolate per farlo sciogliere completamente, coprite con una pellicola e tenete da parte per farlo raffreddare. Una volta freddo, aggiungete il burro morbido rimasto e montate la crema con le fruste elettriche. Unite anche la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda per 10 minuti, strizzata e fatta sciogliere incorporandola perfettamente. Procedete all'assemblaggio della torta.

  12. torta-fraizer-step-6
  13. Preparate la bagna alle fragole frullandole con il mixer e facendo cuocere il composto ottenuto in un pentolino con 50 g di zucchero e acqua, a fuoco basso, per una decina di minuti. Ritagliate con un coppa pasta abbastanza grande il disco di pan di Spagna e bagnatelo con la bagna insistendo sui bordi. Adesso tagliate a metà una decina di fragole delle stesse dimensioni prive del picciolo e posizionatele sui bordi del coppa pasta con la parte del taglio rivolta verso l’esterno.

  14. torta-fraizer-step-7
  15. Versate sopra il pan di Spagna la crema avendo cura di farla penetrare tra le fragole e livellando la superficie. Ponete in frigo per un’ora.

  16. torta-fraizer-step-8
  17. Preparate la glassa di fragole riducendole in polpa e mescolandole con 20 g di zucchero semolato. Unite la colla di pesce ammorbidita, strizzata, sciolta e mescolate. Versate il composto sulla crema, livellate e trasferite nuovamente in frigo per 2 ore.

  18. toreta-fraizer-step-9

Decorate a piacere la superficie e servite.

Variante Torta fraizer

Se preferite, sostituite il burro all'interno della mouselline con la panna montata.