Home Ricette Dolci Torta giardino di fragole, raffinato e scenografico

Torta giardino di fragole, raffinato e scenografico

La torta giardino di fragole è un dolce della pasticceria italiana molto raffinato dal gusto fresco e delicato.

di Martina Parenzan • Pubblicato 12 Maggio 2017 Aggiornato 5 Agosto 2020

La torta giardino di fragole è un dolce molto raffinato ideato dal noto pasticcere italiano Luca Montersino. Ideale da servire come dessert di fine pasto, come torta di compleanno o per festeggiare un’occasione speciale come la festa della mamma. Questo dolce di complessa preparazione soddisfa sia il palato che la vista con i suoi strati perfetti di colore bianco e rosa: si alternano dischi di pan di Spagna a quelli di mousse di fragole e gelèe di yogurt. Ha un sapore delicato che piace a tutti e la bagna al limoncello è il tocco finale che dona la giusta freschezza a questa ricetta. Durante la sua articolata composizione bisognerà porre particolare attenzione alla giusta densità delle creme nel momento in cui si versano sul dolce: se fossero troppo liquide e si rischierebbe di far fuoriuscire il tutto dai bordi, se fossero troppo dense diventerebbe difficile realizzare degli strati omogenei. Bisognerà inoltre stare attenti a non far solidificare troppo ogni singolo strato altrimenti in fase di taglio la torta non sarà compatta e tenderà a sfaldarsi.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 210 min
  • Tempo di riposo 720 min
  • Calorie 460 Kcal x 100g
  • Difficoltà alta

Preparazione Torta giardino di fragole

  1. Preparate il pan di Spagna montando a lungo con le fruste elettriche le 4 uova fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete la buccia del limone grattugiata e la farina setacciata. Mescolate con movimenti lenti per non far smontare le uova e versate in un disco da pasticceria di 24 cm di diametro. Cuocete a 160°C per 20 minuti quindi fate raffreddare del tutto.

  2. Pan di Spagna senza uova step-3
  3. Mettete in ammollo in poca acqua fredda 13 g di colla di pesce. Preparate la meringa all'italiana. Preparate uno sciroppo con 200 g di zucchero e 40 ml di acqua fate bollire due minuti quindi versatelo a filo sui 4 albumi montati a neve ferma. Non smettete mai di montare fino a quando le pareti della ciotola non sono fredde. Tenete da parte.

  4. torta-giardino-di-fragole-01step
  5. Frullate 300 g di fragole pulite dal picciolo quindi scaldate leggermente la purea e scioglieteci dentro la colla di pesce strizzata.

  6. torta-giardino-di-fragole-02step
  7. Montate la panna e uniteci la purea con movimenti lenti.

  8. torta-giardino-di-fragole-03step
  9. Per ultimo aggiungete anche 200 g di meringa preparata in precedenza.

  10. torta-giardino-di-fragole-04step
  11. Mescolate ancora con movimenti lenti fino ad ottenere un composto omogeneo. Riponete in frigo a rassodare leggermente.

  12. torta-giardino-di-fragole-05step
  13. Mettete in poca acqua la restante gelatina e fate ammollare. Scaldate lo yogurt con 100 g di zucchero quindi unite la colla di pesce strizzata e fatela sciogliere. Aggiungete il glucosio e alcune gocce di limone. Mescolate in maniera uniforme e fate raffreddare in frigo per circa mezz'ora. Fate attenzione che non si addensi troppo.

  14. torta-giardino-di-fragole-06step
  15. Preparate la bagna sciogliendo in 100 ml di acqua 100 g di zucchero. Quando si scioglie del tutto aggiungete il limoncello. Fate evaporare la parte alcolica e tenete da parte.

  16. torta-giardino-di-fragole-07step
  17. Componete la torta: tagliate a fette di un centimetro per la larghezza i 200 g di fragole rimaste e disponetele a piacere su un vassoio da pasticceria dentro un cerchio per dolci di 24 cm di diametro.

  18. torta-giardino-di-fragole-08step
  19. Versate il gelèe di yogurt cercando di livellarlo il meglio possibile quindi ponete in frigorifero a rassodare per mezz'ora. Tagliate in due fette il pan di spagna e imbevetelo nella bagna al limoncello.

  20. torta-giardino-di-fragole-09step
  21. Passato il tempo togliete dal frigo e utilizzando una sacca da pasticcere distribuite metà della mousse di fragole sulla gelèe.

  22. torta-giardino-di-fragole-10step
  23. Pareggiate e ricoprite con un disco di pan di Spagna, premete leggermente. Distribuite quindi la restante mousse su tutta la superficie e finite con il secondo disco di pan di Spagna.

  24. torta-giardino-di-fragole-11step
  25. Coprite con la pellicola per alimenti e mettete in frigo a rassodare per una notte intera. Prima di servire girare la torta su un piatto da portata, togliere molto delicatamente il vassoio-coperchio e il cerchio di alluminio.

  26. torta-giardino-di-fragole-12step

Decorate con granella di pistacchio e servite.

Variante Torta giardino di fragole

Questo dolce si conserva per un paio di giorni in frigorifero, abbiate però cura di tenerlo chiuso in un contenitore ermetico.