- SPECIALI
- Cucina Greca
Torta greca con pasta sfoglia e mandorle
Ingredienti per 8 persone
- Pasta sfoglia230 g
- Uova3
- Zucchero semolato100 g
- Burro100 g
- Farina di mandorle150 g
- Farina 0060 g
- Sale1 pizzico
- Mandorle a lamelleQuanto basta
- Zucchero a veloQuanto basta
La torta greca è un dolce tradizionale dalla pasticceria ellenica a base di mandorle, uova e burro. Questi ingredienti, che devono essere freschi e di ottima qualità, sono racchiusi in un guscio di friabile di pasta sfoglia. Le mandorle, che in Grecia sono coltivate prevalentemente nella zona centrale del paese, sono l’ingrediente principale di questo dessert. Ricche di sali minerali e proteine sono costituite per metà da lipidi e pertanto sono definite un frutto oleoso. Seppur piene di benefici, le mandorle vanno consumate con parsimonia perché sono molto caloriche. Questa torta di tipo rustico è adatta da servire al termine di un pranzo informale in famiglia o come merenda accompagnata da un bicchiere di latte. La torta greca ha varcato i confini del suo paese di origine ed è arrivata fino in Italia: nella zona di Mantova che la ricetta è stata rielaborata con l’aggiunta o la totale sostituzione delle mandorle con gli amaretti sbriciolati. A Verona, invece, la stessa torta prende il nome di torta russa. Da provare anche la versione più golosa con il cioccolato.
Preparazione Torta greca
- In una ciotola capiente versate il burro ammorbidito e lo zucchero semolato. Lavorate con una spatola fino a ottenere una crema. Separate i tuorli dagli albumi e aggiungete, al composto di burro e zucchero, un tuorlo alla volta. Montate il composto con le fruste elettriche finché non diventa chiaro e spumoso.
- Aggiungete quindi le farine e mescolate bene in modo da far amalgamare gli ingredienti. Montate a neve fermissima i 3 albumi con un pizzico di sale. Non appena montati, con movimenti lenti dall'alto verso il basso, uniteli al composto preparato in precedenza cercando di non smontare gli albumi. È importante non disperdere l'aria incorporata per ottenere una torta morbida.
- Foderate uno stampo di 24 cm con la carta da forno e adagiateci il disco di pasta sfoglia lasciando trasbordare la pasta oltre i lati dello stampo. Versate il ripieno di mandorle all'interno, livellate bene e coprite i bordi con la parte di pasta sfoglia in avanzo. Cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti o finché la superficie avrà un bel colore dorato. Fate raffreddare del tutto primo di sfornare su un piatto da portata. Spolverizzate con lo zucchero a velo e una manciata di mandorle a lamelle.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Grecia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.