Torta massese: per una merenda ricca
Ingredienti per 8 persone
- Uova12
- Riso120 g
- Zucchero400 g
- Latte1,2 l
- BurroQuanto basta
- Limone (scorza)1
- Vaniglia1/2 bacca
- Sambuca30 ml
- Alchermes30 ml
- Sassolino30 ml
La torta massese è un dolce a base di uova e riso, è simile a un crème caramel ed è diffusa in tutta la provincia di Massa Carrara. in realtà entrambe le città toscane ne rivendicano la paternità, tanto che, a seconda di dove si mangia si parla di torta massese o carrarina. Una di quelle ricette tradizionali, la cui origine si perde nei ricettari, tramandati di generazione in generazione, di ogni famiglia. Chi mette 1/3 di riso e 2/3 di crema, chi preferisce poco riso e tanta crema, chi aggiunge un mix di liquori e chi ne mette solo uno, chi aggiunge lo zucchero nella teglia e chi la fa poco zuccherata. Qualcuno addirittura suggerisce che il vero segreto sia sciogliere nel latte mezza caramella di menta. Una preparazione che in principio veniva realizzata solo per Pasqua ma, che oggi, si può trovare tutto l’anno. È un dolce tanto semplice quanto insidioso soprattutto nella cottura ma, anche nel trovare il giusto equilibrio tra uova, liquori e zucchero.
Preparazione Torta massese
Scaldate il latte con la vaniglia e lasciatela in infusione fino al raffreddamento. In una ciotola sbattete leggermente le uova con lo zucchero, poi unite il latte a temperatura ambiente, la scorza grattugiata del limone, e i liquori. Mescolate bene.
Nel frattempo cuocete il riso in acqua salata, scolatelo e asciugatelo bene. Unitelo al composto di latte e mescolate. Versate il composto in uno stampo di circa 28 cm di diametro ben imburrato e cuocete in forno statico a 170° C per 2 ore.
Quando la superficie risulta dorata e infilando uno stecchino esce asciutto, è cotta. Sfornate e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta massese: per una merenda ricca inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.