La torta di mele e mandorle è un dolce soffice da forno molto versatile. Ennesima versione della classica torta di mele, questo dolce ricco e goloso può essere servito sia a merenda che a colazione ma anche come dolce di fine pasto se accompagnato da una pallina di gelato o crema alla vaniglia. Si tratta di un impasto realizzato con uova, farina, zucchero, latte e burro arricchito con farina di mandorle. Viene poi farcito prima della cottura con delle mele affettate finemente. Per far ben lievitare questa torta sarà opportuno montare a lungo i tuorli delle uova con lo zucchero per poi unirvi le farine e gli ingredienti liquidi. Gli albumi andranno montati a parte a neve e aggiunti all’impasto per ultimi con movimenti delicati. In questo modo inglobando aria il dolce si gonfierà in cottura in modo omogeneo. Utilizzate delle mele non particolarmente dolci come le mele renette o le mele red delicious, in questo modo il loro gusto acidulo andrà a contrastare quello più dolce delle mandorle. Se ben conservata questa torta rimarrà come appena sfornata per giorni.
Sfornate la torta e fatela raffreddare del tutto prima di servire.
Variante Torta di mele e mandorle
Utilizzate uno stampo di 20 cm di diametro per ottenere una torta più alta, se invece preferite una torta più bassa cuocetela in una teglia rotonda di 24 cm di diametro. Potete arricchire la torta con 50 g cioccolato fondente tritato.