Torta di mele senza lievito
Ingredienti per 6 persone
- Mele2
- Uova4
- Burro130 g
- Farina280 g
- Zucchero120 g
- Vaniglia in polvere Quanto basta
- Latte50 ml
- Limone non trattatoQuanto basta
- SaleQuanto basta
La torta di mele senza lievito è un dolce morbido, dal gusto delicato e dall’aspetto rustico ideale da preparare per la colazione, per uno snack fatto in casa o al termine di un pasto vegetariano. Realizzata con uova, burro e farina, questa torta di mele soffice non prevede l’uso del lievito e pertanto può essere servita anche a chi deve rinunciare a questo alimento per una qualche forma di intolleranza. Per ottenere un dolce soffice occorre montare tuorli e albumi separatamente e molto a lungo: ai tuorli viene incorporato lo zucchero finché non si ottiene un impasto chiaro e spumoso, gli albumi montati a neve ferma vengono aggiunti per ultimi all’impasto della torta. In questo modo le uova incorporeranno molta aria permettendo al dolce di gonfiarsi uniformemente in cottura e rimanere poi morbido. I tipi di mele da utilizzare per questo dolce sono quelli più aciduli come le mele renette, le Granny Smith o le Golden, il loro sapore bilancia quello dolce dello zucchero e dell’essenza di vaniglia utilizzata per aromatizzare la torta di mele senza lievito.
Preparazione Torta di mele senza lievito
In una ciotola sbattete con le fruste i tuorli con lo zucchero fino a farli raddoppiare di volume: devono essere densi e spumosi. Aggiungete 250 g di farina setacciata, la punta di un cucchiaio di essenza di vaniglia, la buccia di un limone grattugiata, un pizzico di sale, il latte e 100 g di burro fuso. Amalgamate bene fino ad ottenere un impasto liscio.
Montate a neve ferma gli albumi e uniteli al composto con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarli.
Sbucciate una mela, privatela del torsolo e tagliatela a pezzettini. Unitela all'impasto precedentemente preparato e mescolate.
Imburrate e infarinate una tortiera di 22 cm di diametro e versate l'impasto. Livellatelo e disponete sulla superficie l'altra mela sbucciata e tagliata a fettine sottili. Infornate a 180 °C per circa 40 minuti. Togliete il dolce dal forno e fatelo raffreddare completamente prima di sformarlo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.