Torta di mele senza lievito
Torta di mele senza lievito è un dolce dall’aspetto rustico e dal gusto avvolgente; ecco la ricetta per sfornarla profumata e soffice.
La torta di mele senza lievito è un dolce morbido, dal gusto delicato e dall’aspetto rustico ideale da preparare per la colazione, per uno snack fatto in casa o al termine di un pasto vegetariano. Realizzata con uova, burro e farina, questa torta di mele soffice non prevede l’uso del lievito e pertanto può essere servita anche a chi deve rinunciare a questo alimento per una qualche forma di intolleranza. Per ottenere un dolce soffice occorre montare tuorli e albumi separatamente e molto a lungo: ai tuorli viene incorporato lo zucchero finché non si ottiene un impasto chiaro e spumoso, gli albumi montati a neve ferma vengono aggiunti per ultimi all’impasto della torta. In questo modo le uova incorporeranno molta aria permettendo al dolce di gonfiarsi uniformemente in cottura e rimanere poi morbido. I tipi di mele da utilizzare per questo dolce sono quelli più aciduli come le mele renette, le Granny Smith o le Golden, il loro sapore bilancia quello dolce dello zucchero e dell’essenza di vaniglia utilizzata per aromatizzare la torta di mele senza lievito.
Servitelo freddo cosparso da zucchero a velo.
Variante Torta di mele senza lievito
Per un dolce ancora più soffice aggiungete un cucchiaino di bicarbonato nell’impasto.