Torta paradiso al cacao, variante golosissima
Ingredienti per 8 persone
- Farina semi integrale tipo 2220 g
- Amido di frumento200 g
- Burro260 g
- Zucchero150 g
- Cacao amaro10 g
- Uova8
- Lievito istantaneo16 g
- Arance non trattate1 scorza
- Zucchero a veloQuanto basta
La torta paradiso al cacao è una variante più golosa del tipico dolce da credenza della tradizione italiana. La torta paradiso è stata creata alla fine dell’ottocento dal pasticciere pavese Enrico Vigoni e nel tempo si è imposta fino a diventare un classico. La preparazione è facilissima e gli ingredienti sono semplicemente reperibili: farina, burro, uova, zucchero. Si prepara lavorando a lungo il burro, morbido e a temperatura ambiente, fino a renderlo soffice e arioso. Poi si aggiungono gli altri ingredienti. In questo modo si ottiene un dolce delicato. L’impasto soffice e la sua versatilità lo rendono perfetto sia per la colazione o la merenda ma anche come fine pasto. Questa variante prevede l’aggiunta del cacao, ingrediente che la rende stuzzicante e ancor più golosa. Inoltre è preparata con farina semi integrale 2. Provate a farcirla con un velo di confettura di ciliegie o con poca crema al cioccolato fondente.
Preparazione Torta paradiso al cacao
In una ciotola setacciate le polveri: 200 g di farina, l'amido, il cacao, il lievito. In una seconda bastardella lavorate 250 g di burro a temperatura ambiente con una frusta, fino a quando risulta gonfio e spumoso. Aggiungete lo zucchero e amalgamatelo al burro. Unite la scorza grattugiata dell'arancia e amalgamatela. Separate i tuorli dagli albumi e amalgamate anche i tuorli.
Montate a neve fermissima gli albumi.
Aggiungete le polveri setacciate a piccole dosi e sempre mescolando, al mix di burro e zucchero. Una volta terminata l'operazione unite al composto gli albumi montati a neve, mescolando piano e dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi. Ponete il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e ponete in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. A fine cottura controllate con uno stecchino, se una volta infilato nel dolce viene fuori pulito, la torta è pronta. Altrimenti, continuate la cottura per qualche minuto e ripetete il procedimento. Sfornatela, sformatela e fatela raffreddare.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta paradiso al cacao, variante golosissima inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.