Home Ricette Dolci Torte Pavlova ai lamponi

Pavlova ai lamponi

La torta Pavlova è un dolce confezionato a base di meringa francese e condita con panna montata e salsa di frutti rossi: ecco la ricetta.

di Mauro Padula

La torta Pavlova è un dolce tipico dell’Australia e della Nuova Zelanda, nato in onore della ballerina russa Anna Pavlova. Questa torta, con una base di meringa francese, è molto semplice da preparare se si seguono determinati accorgimenti: gli albumi devono provenire da uova freschissime e a temperatura ambiente. Bisogna fare poi particolarmente attenzione a non contaminare i bianchi dell’uovo con i tuorli, mentre le fruste e la ciotola utilizzate per montarli devono essere pulite e prive di tracce di grasso. Il condimento principale della torta Pavlova è la panna montata, che può essere arricchita con diverse salse a seconda dei gusti: la più diffusa, per l’ottimo contrasto di sapore, è a base di frutti rossi come fragole e lamponi.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 240 min
  • Tempo di riposo 40 min
  • Calorie 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà alta

Preparazione Torta Pavlova

  1. Con le fruste elettriche montate gli albumi a temperatura ambiente. Quando inizia a formarsi una schiuma superficiale, aggiungete un cucchiaino di succo di limone e successivamente 200 g di zucchero versato a filo con le fruste in azione. Continuate a montare fino a ottenere un composto voluminoso e sodo.

  2. Trasferite la meringa ottenuta su una placca foderata con carta forno: formate un disco irregolare spalmando il composto con un cucchiaio. Preriscaldate il forno ventilato a 160 °C. Una volta inserita la teglia, abbassate la temperatura a 60 °C e cuocete per circa 3 ore. Di tanto in tanto aprite brevemente la porta del forno per far fuoriuscire il vapore interno.

  3. Mentre la meringa è in forno, preparate la salsa ai frutti rossi: lavate e mondate fragole e lamponi (potete sostituire le fragole con i ribes, mirtilli e more). Tagliate le fragole in quattro pezzi. Tenete da parte un po’ di frutta per la decorazione finale e trasferite il resto in una padella. Aggiungete 50 g di zucchero, il succo di limone e la sua scorza grattugiata, quindi cuocete fin quando fragole e lamponi sono completamente disfatti. Passate la composta di frutta in un colino per ottenere una salsa omogenea. Fate raffreddare completamente. Una volta cotta la meringa, estraetela dal forno e fatela raffreddare completamente. Assemblate il dolce solo poco prima di servirlo: posizionate il disco di meringa su un piatto da portata, spalmatelo con la panna montata ben soda, quindi cospargetelo con le fragole e i lamponi freschi tenuti da parte. Infine irrorate con la salsa ai frutti rossi.

Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it