Torta proteica vegana: buona e fit
La torta proteica vegana è un dolce goloso che può essere mangiato sia da chi segue un regime alimentare veg che da chi pratica sport.
La torta proteica vegana è un’idea di colazione o merenda ottima per chi segue un’alimentazione equilibrata ma non ha voglia di rinunciare al dolce. Questo dolce è fatto apposta anche per coloro che per intolleranze, motivi etici o altre motivazioni seguono un’alimentazione vegana. Tra gli ingredienti, riconosciamo per esempio la presenza della farina di ceci, caratterizzata da una quantità maggiore di proteine rispetto alla classica farina di grano tenero. Questa si ottiene dalla macinazione dei ceci precedentemente essiccati, i quali forniscono un’ottima quantità di fibre e sono un’ottima fonte di acido folico, potassio, ferro, magnesio, rame, zinco e fosforo, e di vitamine quali la B6, tiamina e niacina. Fondamentale anche l’utilizzo di una bevanda vegetale, in questo caso è stato utilizzato quella di avena, da poter sostituire con qualsiasi altra bevanda vegetale.
Tutte le proprietà dell’Avena
L‘avena é un cereale integrale senza glutine e un’ottima fonte di importanti vitamine, minerali, fibre e antiossidanti. Gli studi dimostrano che l’avena ha molti benefici per la salute. Tra le principali proprità, perdita di peso, livelli più bassi di zucchero nel sangue e un ridotto rischio di incorrere in malattie cardiache.
Variante Torta proteica vegana
Se amate i cibi vegani, ecco alcune pratiche ricette che potrete realizzare:
- Veg burger al barbecue con salsa romesco, barbecue ma vegetariano
- 10 ricette ricche e golose che non sembrano vegane.
- Le 10 migliori ricette vegane estive da preparare tutti i giorni.
- Pancake proteici con farina d’avena.
- 10 dessert proteici da preparare in casa.
- Burro di arachidi fit
- Crema di riso con proteine
- Barrette al lampone fit
- Insalata di pollo fit
- Polpette proteiche
- French toast proteico
- Crema di riso fit