- SPECIALI
- Torte Salate
Torta radicchio e gorgonzola
Ingredienti per 6 persone
- Farina senza glutine250 g
- Burro125 g
- Acqua fredda90 ml
- Sale1 pizzico
- Radicchio rosso2 cespi
- Vino (bianco)1/2 bicchiere
- Latte30 ml
- Gorgonzola dolce120 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- PepeQuanto basta
Le torte rustiche sono un’ottima scelta per un piatto unico e possono essere preparate con almeno un giorno di anticipo, lasciando intensificare il loro sapore. La torta radicchio e gorgonzola è un ottimo e sostanzioso secondo di verdure per un pranzo casalingo, ma può essere consumata anche durante un picnic all’aperto e si presta ad essere servita a fette in veste di antipasto, proprio come il ciambellone salato o lo strudel di verdure. Nella nostra ricetta abbiamo deciso di usare la farina senza glutine per renderla ancora più digeribile e adatta ai celiaci. Il radicchio di Treviso è caratterizzato dal suo colore rosso scuro e dalle carnose nervature bianche; ha un sapore dolce-amarognolo inconfondibile e una consistenza croccante. Il gorgonzola è un formaggio che viene spesso abbinato al radicchio e data la sua cremosità è molto usato per la preparazione delle torte rustiche.
Preparazione torta radicchio e gorgonzola
Sulla spianatoia unite la farina senza glutine e il sale. Aggiungete il burro a pezzetti, amalgamate tutti gli ingredienti e versate l'acqua molto fredda a filo. Impastate il tutto e una volta pronto avvolgete la pasta nella pellicola trasparente. Fate riposare l'impasto in frigorifero per un’ora circa.
Lavate e tagliate a pezzi il radicchio, asciugatelo e mettetelo in una casseruola con un cucchiaio di olio. Dopo qualche minuto versate il vino, il pepe, aggiustate di sale e cuocete il tutto. Quando il radicchio è cotto, scolatelo e strizzatelo bene. Stendete la sfoglia su una tortiera e fate dei buchi sul fondo con una forchetta.
Fate sciogliere il gorgonzola nel latte a fuoco lento. Versate dentro alla tortiera il radicchio cotto e la crema di gorgonzola cercando di amalgamare e livellare bene. Arrotolate i bordi della sfoglia verso l’interno. Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti.
Variante torta radicchio e gorgonzola
Consigli dello chef
Aggiungete un cucchiaio di aceto balsamico al radicchio in cottura e qualche gheriglio di noce tritato grossolanamente quando farcite la torta.
Eugenio Jacques Christiaan Boer Italo-olandese, è il giovane e talentuoso chef dell'Elita bar a MilanoVino in abbinamento
Radicchio e gorgonzola è un binomio classico, tipico per torte rustiche come questa. In abbinamento uno Champagne Demi Sec Rosé, dalla pulente effervescenza e con un leggero residuo zuccherino che si sposa perfettamente ai due ingredienti.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta radicchio e gorgonzola inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.