Torta ragnatela: per il vostro Halloween
Ingredienti per 8 persone
- Farina180 g
- Zucchero160 g
- Formaggio spalmabile150 g
- Olio di semi60 ml
- Acqua gassata60 ml
- Uova4
- Cacao3 cucchiai
- Amido di mais1 cucchiaio
- Lievito istantaneo1/2 bustina
- Burro20 g
La torta ragnatela è una torta molto carina da preparare per la festa di Halloween. Soffice, divertente, scenografica e molto semplice da realizzare, anche per i meno esperti nelle decorazioni. La base è una semplice torta al cacao, mentre la ragnatela viene realizzata inserendo in un sac à poche la crema di formaggio, che in cottura rimane ben distinta dall’impasto scuro e crea così una terrificante trama. La torta ragnatela è una valida alternativa alle tradizionali torte a base di zucca ed è anche molto versatile in quanto potete disegnare sulla torta il disegno che preferite: fantasmi, pipistrelli, teschi o ragnetti. Tutto sta alla vostra abilità. Una volta pronta si conserva per diversi giorni sotto una campana di vetro o in frigorifero. Oltre che per la notte di Halloween questa torta è ottima anche per una festa di compleanno a tema per i più piccoli, come merenda o anche a colazione per iniziare al meglio la giornata.
Preparazione Torta ragnatela
Montate a neve fermissima tre albumi e mettete da parte. Lavorate con le fruste tre tuorli con 120 g di zucchero.
Aggiungete l’olio, l’acqua, 160 g di farina setacciata con il lievito, il cacao e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Incorporate ora gli albumi montati in precedenza utilizzando una spatola e mescolando sempre dall’alto verso il basso.
A parte lavorate il formaggio spalmabile con un uovo intero, lo zucchero rimasto e l’amido di mais. Imburrate e infarinate leggermente una teglia apribile da 22 cm di diametro. Versate l’impasto al cacao e livellate.
Riempite un sac à poche con la crema al formaggio e decorate la base realizzando delle linee incrociate.
Disegnate ora dei cerchi e fate cuocere a 160°C per 30 minuti in forno ventilato.
Variante Torta ragnatela
Se lo desiderate potete aggiungere delle gocce di cioccolato sulla superficie.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta ragnatela: per il vostro Halloween inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.