Torta rovesciata alle mele senza burro
Ingredienti per 6 persone
- Farina (00)250 g
- Zucchero120 g
- Zucchero (di canna)3 cucchiai
- Lievito istantaneo (per dolci)1 bustina
- Uova2
- Olio di semi50 g
- Latte100 ml
- Mele3
- Cannella (in polvere)1 cucchiaino
- Limone (succo)1
La torta rovesciata alle mele senza burro è un dolce bello da vedere e gustoso da mangiare grazie alle mele caramellate in superficie. La torta di mele è un dolce classico del quale ogni famiglia possiede la sua versione speciale, da proporre per colazione o per merenda insieme ad una tazza di tè. La particolarità di questa versione sta nella doppia consistenza delle mele: pezzetti morbidi all’interno e fettine caramellate leggermente croccanti all’esterno. Per creare questa consistenza abbiamo formato uno strato di zucchero e cannella sul fondo della teglia sul quale poggiano le mele che in cottura formano la crosticina. Potete anche mescolare le fettine con lo zucchero e la cannella prima di posizionarle, eliminando lo strato uniforme di zucchero. Provate anche la versione rovesciata della torta di arance e all’ananas.
Preparazione Torta rovesciata alle mele senza burro
- Iniziate preparando le mele: pelatene una e riducetela a cubetti, tagliate le altre due a fette, mettete in un contenitore, bagnatele con il succo di limone e lasciate da parte.
- In una terrina mettete le uova insieme allo zucchero, iniziate a montarle fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso; aggiungete l’olio e il latte a filo, incorporate e aggiungete la farina e il lievito setacciati.
- Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo, aggiungete la mela a cubetti e mescolate con un cucchiaio di legno.
- In una ciotolina mettete lo zucchero di canna e la cannella e mescolateli bene. Rivestite una teglia con carta da forno e utilizzate lo zucchero alla cannella per ricoprire tutto il fondo della teglia, in uno strato sottile e uniforme.
- Prendete le fettine di mela e posizionatele sullo zucchero nella teglia fino a ricoprirlo completamente. A questo punto versate l’impasto in teglia sopra le fettine di mela e infornate in forno caldo a 200° C per 30 minuti circa. Prima di sfornare verificate la cottura con la prova dello stecchino.
Togliete la torta dal forno, lasciate raffreddare e capovolgetela sul piatto da portata.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta rovesciata alle mele senza burro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.