- SPECIALI
- Torte Salate
Torta rustica al tonno, perfetta per l’estate
Ingredienti per 6 persone
- Pasta sfoglia250 g
- Tonno al naturale300 g
- Mozzarella300 g
- Ricotta250 g
- Uova1
- Pangrattato5 cucchiai
- Erba cipollinaQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Spinaci300 g
La torta rustica al tonno è una preparazione golosa da realizzare in poche semplici mosse. Le torte rustiche rientrano in quel genere di ricette che possono essere preparate davvero da tutti, anche da chi ha meno dimestichezza con mondo della cucina. I diversi tipi di pasta confezionata che si trovano in commercio (sfoglia o brisée che siano) sono validi alleati per chi non ha voglia e tempo di cimentarsi in preparazioni elaborate. E se davanti alla vostra gustosissima torta rustica riceverete i complimenti spassionati dei vostri ospiti, ricordate che preparare un ripieno dal gusto equilibrato è importante tanto quanto preparare una buona base. Per la preparazione del ripieno vi serviranno tonno al naturale, spinaci, uova, mozzarella e ricotta fresca, il risultato sarà cremoso e morbido. Potete scegliere di realizzare la vostra torta con il ripieno a vista e completare con una generosa dose di pangrattato e di erbe aromatiche oppure coprire con un disco di pasta sfoglia spennellata con tuorlo d’uovo.
Preparazione Torta rustica al tonno
- In una ciotola unite il tonno in piccoli pezzetti insieme all’uovo, al pangrattato, all’erba cipollina e alla ricotta. Mescolate in modo che gli ingredienti si amalgamino in modo uniforme. Unite gli spinaci abbondantemente lavati e spezzettati con le mani.
- Regolate di sale e di pepe e completate con un filo d’olio extravergine d’oliva per rendere il composto più morbido e profumato. Da ultimo aggiungete la mozzarella tagliata a dadini.
- Rivestite una tortiera dal fondo rimovibile con la carta forno e adagiate la pasta sfogli, farcite con il ripieno e completate spolverizzando con il pangrattato. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.