- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
- Torte Salate
Torta rustica di patate
25 Maggio 2020
Preparazione Torta di patate
- Lavate bene i pomodori maturi e tagliateli a cubetti, eliminando la parte del picciolo, che è dura, con un coltello a lama seghettata in modo che non si schiaccino eccessivamente.
- Lavate i capperi e teneteli a bagno per 10 minuti in abbondante acqua fredda, in modo da dissalarli. Tritate finemente le olive.
- In una padellina antiaderente, mettete un paio di cucchiai di olio extravergine. Ponete su fiamma media e aggiungete le cipolle tritate finissime. Fate colorare bene, ma lentamente. Aggiungete i pomodori, i capperi e le olive. Lasciate insaporire per qualche minuto e poi spegnete.
- Prendete una pentola capiente che possa contenere tutte le patate. Lavate bene le patate e, senza sbucciarle, mettetele nella pentola. Copritele di acqua fredda e mettete il tutto su fiamma medio alta. Dal momento dell’ebollizione, calcolate circa 20 o 30 minuti, in base alla grandezza delle patate. Verificate che siano cotte inserendo una forchetta che dovrà penetrare facilmente. Scolatele e sbucciatele subito. Con uno schiacciapatate, schiacciatele ancora calde.
- Unite alle patate il formaggio grattugiato. la mozzarella a cubetti piccoli, l’uovo leggermente sbattuto, sale (poco) e pepe. Unite anche il condimento a base di cipolle e pomodoro.
- Mescolate bene e stendete su una teglia da forno unta con poco burro. Decorate la superficie con una forchetta, mettete dei fiocchetti di burro e del pangrattato e infornate a 180°C per una mezz’ora o fino a quando la torta non risulterà bella dorata. Servite la torta tiepida o a temperatura ambiente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta rustica di patate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.