Torta salata con melanzane e zucchine: gustosa e facile da preparare
Ingredienti per 6 persone
- Farina (di farro)200 g
- Farina (0)100 g
- Olio extravergine di oliva120 g
- Acqua (fredda)100 g
- Sale8 g
- Melanzane480 g
- Zucchine350 g
- Scamorza (a fette)200 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- OriganoQuanto basta
La torta salata con melanzane e zucchine è un appetitoso secondo piatto vegetariano estivo. Le melanzane come le zucchine sono di stagione durante la primavera e all’inizio dell’estate, si prestano a moltissime preparazioni, da quelle tradizionali come la parmigiana a versioni più moderne come la torta dolce di zucchine. Per preparare questa torta, abbiamo realizzato una saporita e rustica base di pasta brisée al farro che differisce dalla ricetta classica per l’utilizzo dell’olio extravergine di oliva. Per rendere questa quiche ancora più appetitosa aggiungete uno strato di scamorza a fette oppure sostituite la scamorza con un formaggio che fili al taglio. Potete servire questa torta calda e filante o leggermente tiepida, in modo da poter essere facilmente tagliata e mangiata con le mani. Provate anche la versione vegana con spinaci e pomodori, se invece amate sperimentare non resta altro da fare se non dare sfogo alla vostra fantasia e ai vostri gusti. Le torte salate sono la soluzione perfetta per un pic nic, un buffet salato o una bella cena in terrazza con gli amici, e sono ottime anche da mangiare il giorno dopo.
Preparazione Torta salata con melanzane e zucchine
Setacciate in una ciotola capiente le farine e unite i 120 grammi di olio extravergine di oliva e gli 8 grammi di sale.
Lavorate velocemente fino ad ottenere un composto farinoso.
Unite gradualmente l’acqua e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e morbido, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare.
Ungete di olio una bistecchiera e cuocete da entrambi i lati le melanzane e le zucchine tagliate a fette. Salatele e tenetele da parte.
Stendete con il mattarello l’impasto e adagiatelo in una teglia del diametro di circa 30 centimetri rivestita di carta da forno.
Sistemate sulla base le fettine di scamorza.
Disponete a raggiera le fettine di melanzana e di zucchine. Condite con un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di origano e richiudete verso il centro il bordo dell’impasto. Cuocete la torta salata in forno preriscaldato a 180° C per circa 45 minuti.
Sfornate la torta, lasciate raffreddare e servite tiepida.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta salata con melanzane e zucchine: gustosa e facile da preparare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.