Torta salata con melanzane e pomodori secchi
Ingredienti per 4 persone
- Pasta sfoglia250 g
- Melanzane1
- Provola130 g
- Pomodori secchi sott'olio10
- Parmigiano grattugiato50 g
- Basilico6 foglie
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Uova1
La torta salata con le melanzane è un ottimo secondo piatto vegetariano molto rapido da preparare. Si tratta di una base di pasta sfoglia farcita semplicemente con fette sottili di melanzana, qualche pomodoro secco, basilico fresco e delle fettine di provola. Per realizzare qualcosa di diverso intrecciate la pasta sfoglia sulla superficie, è un passaggio semplice da realizzare, anche per i meno esperti. Da servire tiepida o fredda, è la preparazione ideale come finger food durante l’aperitivo o brunch ma anche come pranzo veloce e genuino da portare in ufficio. Come base per questa torta salata con le melanzane potete scegliere se realizzare la pasta sfoglia in casa o acquistarla già pronta sia fresca che surgelata. Se invece preferite una pasta più croccante potete sostituire la sfoglia con delle pasta brisèe o dell’ottima e sana pasta matta.
Preparazione Torta salate con le melanzane
Lavate le melanzane, asciugatele, eliminate le estremità e tagliatele finemente a fette con un coltello affilato. Stendete un rotolo di pasta sfoglia e disponeteci le melanzane leggermente sovrapposte a file di tre, avendo cura di lasciare qualche centimetro di spazio nella parte superiore e inferiore della pasta.
Riducete a striscioline i pomodori secchi e disponeteli sopra le melanzane insieme al basilico spezzettato con le mani e a due cucchiai di parmigiano.
Regolate di sale e pepe e terminate con le fettine di provola.
Praticate dei tagli diagonali sulla pasta sfoglia e sovrapponeteli fra loro partendo dall’alto ed eliminando l’eventuale pasta in eccesso.
Sbattete leggermente un uovo e spennellate la superficie della torta salata. Infornate a 180°C per 35 minuti circa o fino a quando i bordi risultano dorati e gonfi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.