Torta salata pere e formaggi: ricca e invitante
- SPECIALI
- Erbe Aromatiche
- Ricette Autunnali
- Torte Salate
Ingredienti per 4 persone
- BurroQuanto basta
- Pere1
- Zucchero50 g
- RosmarinoQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Gorgonzola dolce50 g
- Crescenza50 g
- Robiola100 g
- Mascarpone100 g
- TimoQuanto basta
- Mandorle80 g
- Uova3
- LatteQuanto basta
- Pasta sfoglia230 g
La torta salata con pere e formaggi è perfetta da preparare in pochi semplici mosse se avete a pranzo commensali vegetariani. Non occorre particolare manualità per realizzarla ma alcune accortezze la rendono ben equilibrata. Scegliete pere non troppo mature e caramellizzatele in padella insaporendole con qualche erba aromatica come timo e rosmarino. Devono essere ammorbidite ma mantenere la loro consistenza. Per la farcia mescolate i formaggi avendo cura di scegliere la giusta quantità di ciascuno. Se non amate i formaggi erborinati eliminate il gorgonzola e sostituitelo con brie o formaggio caprino. Per un tocco croccante unite la frutta secca tritata grossolanamente: sostituite le mandorle con nocciole, noci o pinoli tostati. Scegliete per il guscio pasta sfoglia altrimenti utilizzate pasta matta fatta in casa. Se non seguite un regime privo di proteine animali aggiungete all’impasto di formaggi qualche cubetto di prosciutto cotto o una dadolata di petto di pollo. La torta salata con pere e formaggi è perfetta per un pranzo a buffet o una gita all’aperto, preparatela in anticipo e riscaldatela avendo cura di coprire la superficie con un foglio di alluminio.
Preparazione Torta salata pere e formaggi
Tagliate la pera e fette spesse mezzo centimetro. Tritate il rosmarino. In una casseruola sciogliete poco burro, unite le fette di pera, lo zucchero, il rosmarino e una grattata di pepe. Fate saltare fino a che non sono caramellate.
In una ciotola unite i formaggi, le mandorle, le uova leggermente sbattute, il timo e il rosmarino e poco latte.
Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendete la pasta sfoglia in una tortiera e bucherellate il fondo. Aggiungete il composto di formaggio.
Decorate con le pere e cuocete il forno a 180°C per 30 minuti.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta salata pere e formaggi: ricca e invitante inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.