Torta salata prosciutto e formaggio: il grande classico
La torta salata prosciutto e formaggio è da sempre un classico. Provate la nostra ricetta con prosciutto cotto e scamorza
La torta salata prosciutto e formaggio è una pietanza molto veloce da realizzare, perfetta per una cena informale tra amici o un pic-nic all’aperto. Si tratta di un piatto classico, una sfoglia ripiena che si può preparare anche per una festa di bambini. Potete scegliere il formaggio che più vi piace, dalla mozzarella alla Fontina e optare per un prosciutto crudo o cotto. Noi abbiamo scelto prosciutto cotto e scamorza: scopri la nostra ricetta senza lievito.
Come preparare la torta salata prosciutto e formaggio
Per preparare la nostra torta salata prosciutto e formaggio occorrono pochi ingredienti: farina, prosciutto cotto, scamorza affumicata, olio extravergine di oliva e passata di pomodoro. Abbiamo preparato un impasto istantaneo con acqua, farina, olio evo e sale, senza lievito. Per ottenere un buon risultato, stendete l’impasto in modo molto sottile con un matterello, in questo modo cuocerà in modo uniforme.
Servite la torta salata prosciutto e formaggio tiepida oppure a temperatura ambiente.
Come si prepara la pasta matta in casa?
Per la pasta matta, mescolate la farina con olio o sostituitelo con burro o strutto e aggiungete l’acqua che occorre per rendere l’impasto morbido e maneggevole. Per questo occorrerà far riposare l’impasto per 15 minuti per far sviluppare la maglia glutinica. Poi utilizzate questo impasto per creare torte salate fatte in casa. Se non volete impastare potete sostituirla con la pasta sfoglia o brisèe.
Variante Torta salata prosciutto e formaggio
L’impasto della torta salata prosciutto e formaggio può essere comunque sostituito: utilizzate due dischi di pasta sfoglia oppure della pasta brisè già confezionata. Potete, inoltre, aggiungere all’impasto 2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate, oppure sostituirlo con l’impasto della pizza. Per una variante più ricca aggiungete al ripieno delle verdure già cotte, come spinaci, bietole o cicoria e potete evitare la passata di pomodoro.