Torta smarties: piccolo peccato di gola
Ingredienti per 6 persone
- Uova175 g
- Tuorlo75 g
- LatteQuanto basta
- Mascarpone500 g
- Miele (di acacia)15 g
- Zucchero105 g
- Fecola di patate25 g
- Farina150 g
- CacaoQuanto basta
- Vaniglia (estratto in fiale)1
- Limone (scorza)1
- Nocciole (crema)350 g
- Biscotti (ricoperti di cioccolato)Quanto basta
- Confetti (al cioccolato)Quanto basta
La torta smarties è una golosissima torta composta da due strato di Pan di Spagna farciti e ricoperti di crema al mascarpone e crema di nocciole, il tutto circondato da biscotti al cioccolato e confetti colorati. È perfetta per le feste di bambini, ma anche gli adulti non storceranno il naso davanti a questo piccolo peccato di gola. Potete prepararla in anticipo, anche il giorno prima, ma abbiate cura di aggiungere le decorazioni solo prima di esibirla: i confetti potrebbero stingere e i biscotti perdere consistenza in frigorifero. In questa ricetta la farcia è a base di mascarpone, a seconda dei gusti potete sostituirlo con panna montata e se volete una torta total black, usate il Pan di Spagna al cioccolato. La torta smarties è molto scenografica, si adatta quindi perfettamente a feste di compleanno, ricchi buffet di dolci accompagnata da cake pops colorati e merende in compagnia, specialmente nei pomeriggi freddi in cui la voglia di comfort food è giustificata.
Preparazione Torta smarties
Mettete i 75 grammi di tuorli in una ciotolina e scioglieteci dentro il miele e l’estratto di vaniglia, metteteli in microonde e scaldateli per pochi secondi.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, grattugiate la scorza di limone, aggiungete i tuorli e continuate a mescolare.
Setacciate la fecola con la farina e incorporatele nell’impasto mescolando delicatamente con una spatola. Dividete l’impasto in due tortiere rotonde e infornate a 180° C per 25 minuti.
Nel frattempo preparate la crema mescolando la crema alle nocciole con il mascarpone fino ad ottenere un composto omogeneo.
Quando i Pan di Spagna superano la prova stecchino, sfornate e componete la torta: preparate una bagna con latte e cacao, bagnate il primo Pan di Spagna e formate uno strato di crema al mascarpone.
Posizionate il secondo Pan di Spagna, bagnate e ricoprite con la crema sia in superficie che sui lati.
Disponete i biscotti al cioccolato intorno alla torta e riempite la parte superiore con i confetti colorati.
Portate in tavola e servite.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta smarties: piccolo peccato di gola inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.