Torta tirolese al cavolo rosso con speck e fontina: sapore di montagna
Ingredienti per 5 persone
- Cavolo Cappuccio rosso1/2 cespo
- Aglio1 spicchio
- Vino bianco 1/2 bicchiere
- Speck100 g
- Fontina200 g
- Pasta sfoglia320 g
- Uova3
- Panna250 ml
- Latte350 ml
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La torta tirolese è una torta salata molto saporita a base di cavolo cappuccio rosso, un ortaggio prezioso dal punto di vista nutrizionale – analogamente a tutti gli ortaggi della famiglia dei cavoli – che si arricchisce di una colorazione insolita e brillante. In questa ricetta il cavolo, dopo essere stato scottato in padella, diventa il ripieno di una golosissima torta rustica insieme a speck e fontina, due ingredienti rappresentativi della cucina di montagna del Nord Italia e, in particolare del Tirolo. Per il guscio scegliete di utilizzare un rotolo di pasta sfoglia già pronto, una confezione di pasta brisée altrimenti cimentatevi nella preparazione della pasta matta. Il risultato sarà un guscio croccante o friabile che racchiude un ripieno cremoso e goloso che piacerà a tutti, anche a chi solitamente non ama le pietanze a base di cavolo. La torta tirolese è una preparazione perfetta per i buffet perché è comoda da preparare con largo anticipo, visto che il giorno dopo è ancora più buona.
Preparazione Torta tirolese
- Affettate finemente il cavolo.
- Raccoglietelo in padella insieme allo spicchio di aglio e un filo di olio. Mettete sul fuoco e fate sfrigolate. Sfumate con il vino bianco e fate cuocere fin quando non apparirà morbido ma ancora al dente. Salate.
- Rivestite uno stampo per crostata con fondo removibile con il disco di pasta sfoglia. Sistemate i bordi e punzecchiate la base con i rebbi di una forchetta.
- Coprite tutto con un foglio di carta forno e riempite lo stampo con dei ceci secchi (o gli appositi pesetti) per la cottura in bianco. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti.
- Sfornate e rimuovete dal guscio di pasta sfoglia la carta forno con i ceci. Poi sistemate il cavolo in un unico strato. Distribuite lo speck e fate una generosa grattugiata di fontina. In una brocca mescolate le uova con la panna e il latte. Aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi versate il miscuglio sulla torta. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 40 minuti monitorando il livello di doratura (coprite eventualmente con un foglio di alluminio gli ultimi minuti per non far bruciare la torta). Sfornate, fate intiepidire e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta tirolese al cavolo rosso con speck e fontina: sapore di montagna inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.