Torta al formaggio, ricette tradizionale umbra
Ingredienti per 6 persone
- Farina 00500 g
- Parmigiano reggiano100 g
- Groviera100 g
- Pecorino75 g
- Lievito di birra20 g
- Latte150 ml
- Olio extravergine di oliva100 ml
- Uova4
- Sale10 g
La torta al formaggio è una preparazione tipica della regione Umbria, molto diffusa anche nelle Marche, dove prende anche il nome di crescia, e comune anche in altre zone del centro Italia. Viene chiamata anche torta o pizza di Pasqua.
Il suo legame con l’inizio della primavera e la festività religiosa è chiarissimo, anche a causa della sua bontà è nata l’abitudine di preparare questa torta durante tutto l’anno. Si tratta di una torta salata soffice, ricca e molto saporita a base di un misto di formaggi stagionati, parmigiano e pecorino, formaggi filanti a cubetti, abbondante pepe, olio extravergine d’oliva e uova.
La torta al formaggio per tradizione viene consumata durante la mattina di Pasqua accompagnata con salumi e alle uova sode benedette. Ottima servita anche come antipasto, gustata da sola e perfetta sia calda che fredda. Per la cottura della torta al formaggio è necessario possedere una teglia dai bordi molto alti, 10/12 centimetri, possibilmente di alluminio. Un’altra torta pasquale salata è quella con le uova sode che vi invitiamo a provare.
Preparazione Torta umbra al formaggio
Fate sciogliere il lievito nel latte tiepido.
Mescolate la farina con parmigiano e pecorino grattugiati e disponeteli a fontana. Unite al centro le uova.
Aggiungete il latte con il lievito e l’olio e incorporateli.
Lavorate fino a formare un impasto omogeneo, occorrono circa 15 min.
Aggiungete sale, pepe e il gruviera a cubetti e amalgamate. Potete utilizzare anche un’impastatrice.
Ungete una teglia dai bordi alti circa 10 – 12 cm e trasferitevi l’impasto.
La pasta non deve superare la metà della teglia. Cuocete a 180°C per circa 45 minuti o fino a perfetta doratura. Servite fredda.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta al formaggio, ricette tradizionale umbra inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.