Torta yogurt e pesche: per la merenda
Ingredienti per 6 persone
- Zucchero semolato 225 g
- Burro300 g
- Zucchero invertito 25 g
- Sale1 g
- Lime zeste5 g
- Uova intere 185 g
- Tuorlo180 g
- Farina di mandorle 50 g
- Farina250 g
- Patate fecola 100 g
- Lievito istantaneo8 g
- Yogurt125 g
- Pesche sciroppate a cubetti 250 g
La torta yogurt e pesche è un dolce fresco e gustoso, da servire a fette o accompagnata con poco gelato. Leggera e profumata, può essere consumata sia durante la prima colazione, sia per merenda. Utilizzate lo zucchero invertito, ossia una miscela di glucosio e fruttosio ottenuta dal saccarosio in seguito all’azione dell’invertasi o all’idrolisi catalizzata da acidi diluiti. Lo zucchero invertito abbassa il punto di congelamento e quindi mantiene più umidi i prodotti, in particolar modo le torte. Quest’ultime, infatti, si seccano meno facilmente esposte all’aria. Per la buona riuscita della ricetta utilizzate pesche sciroppate fatte in casa e uova biologiche. Prima di infornarla ricordatevi di imburrare un tarocco e di creare una fessura al centro della torta per favorire che si sviluppi in cottura. Una volta cotta, aggiungete zest di lime grattugiato e spennellate la torta con marmellata di pesche prima di servire. Se volete, potete guarnirla con fette di pesca avanzate. Si mantiene per più giorni se chiusa all’interno di un contenitore per torte.
Preparazione Torta yogurt e pesche
In una planetaria ponete zucchero semolato e 250 g di burro. Aggiungete lo zucchero invertito e montate con le frusta.
Aggiungete sale e zeste di lime grattugiato e montate con le fruste.
Aggiungete le uova intere e montate il composto ottenuto con le fruste.
Aggiungete i tuorli e mescolate con le fruste.
Aggiungete la farina di mais, la farina, la fecola di patate, il lievito chimico e mescolate gli ingredienti.
Aggiungete lo yogurt e mescolate.
Prendete le pesche sciroppate tagliate a cubetti, spolverizzate al di sopra di esse un po' di farina, aggiungetele al composto e mescolate.
Ponete il composto all'interno di uno stampo da plum cake e mettete in frigo per 4 ore o tutta la notte.
Imburrate un tarocco, create con lo stesso una fessura al centro della torta per favorire che si sviluppi in cottura. Cuocete in forno a 165°C per 40/50 minuti.
Spennellate la torta con marmellata di pesche.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta yogurt e pesche: per la merenda inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.