Tortas locas, dolce spagnolo
Ingredienti per 6 persone
- Pasta sfoglia rettangolare 460 g
- Latte1/2 l
- Tuorlo7
- Amido di mais100 g
- Zucchero370 g
- Limone biologico1
- Vaniglia1 bacca
- Colorante alimentare arancioneQuanto basta
- Ciliegie canditeQuanto basta
La tortas locas è un dolce a base di pasta sfoglia, crema pasticcera e ciliegie candite tipico di Malaga, cittadina a sud della Spagna. La ricetta prevede che la pasta sfoglia sia farcita con una crema pasticcera classica aromatizzata con il limone: è preferibile utilizzare un limone biologico. Inoltre è previsto l’utilizzo del colorante arancione alimentare, utile per migliorare l’aspetto della crema a base di tuorli. La ricetta originale prevede un’ulteriore glassa di acqua e zucchero: se volete potete aggiungere uno sciroppo con circa 120 g di acqua e 200 g di zucchero. Per preparare la tortas locas è consigliabile realizzare in anticipo le tre preparazioni e assemblare il dolce al momento del servizio. Se preferite potete sostituire le ciliegie candite con granella di pistacchi.
Preparazione Tortas locas
Preparate per prima cosa la crema pasticcera: portate il latte (tenete da parte mezzo bicchiere) sul fuoco con la scorza del limone e fatelo scaldare.
Mescolate con una frusta il latte rimasto con 50 g di amido di mais e tenete da parte.
Sbattete 3 tuorli con 120 g di zucchero in un pentolino, aggiungete l’amido sciolto nel latte e, continuando a mescolare, aggiungete a filo il latte caldo filtrato. Mescolate per evitare la formazione di grumi e portate sul fuoco.
Cuocete la crema finché non si addensa. Ponete la pellicola a contatto con la crema e lasciatela raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate la crema di tuorli: preparate per prima cosa uno sciroppo con 150 g di zucchero e 200 ml di acqua, portate sul fuoco e fate sciogliere lo zucchero. Nel frattempo sbattete i 4 tuorli rimasti con 100 g di zucchero in un pentolino (se usate il colorante, aggiungetelo adesso), aggiungete i semini della vaniglia e 50 g di amido di mais. Mescolate bene con una frusta per evitare la formazione di grumi, unite a filo lo sciroppo di acqua e zucchero. Portate il pentolino sul fuoco e fate cuocere finché la crema si addensa. Ponete la pellicola a contatto con la crema e lasciatela raffreddare completamente.
Ritagliate dei dischetti di pasta sfoglia con un bicchiere, bucherellateli con i rebbi di una forchetta e poneteli su una teglia rivestita di carta forno. Cuoceteli per circa 10 minuti a 180°C, o fino a leggera doratura.
Assemblate ora il dolce: con un sac à poche decorate un dischetto di pasta sfoglia con la crema pasticcera, adagiatevi sopra un altro disco di pasta sfoglia e completate con la crema di tuorli.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.