Tortelli del Mugello con burro e salvia, un primo piatto dal cuore della Toscana
9 Ottobre 2016
Preparazione Tortelli del Mugello con burro e salvia
- Lessate le patate in una pentola con acqua salata. Sbucciatele e passatele allo schiacciapatate quando sono ancora calde. Raccogliete la purea in una ciotola e lasciatela raffreddare.
- Impastate la farina con le uova fino a ottenere un panetto morbido. Tirate, poi, la sfoglia con la macchinetta per la pasta e lasciatela asciugare per qualche tempo sulla spianatoia infarinata.
- Private la salsiccia del budello, sbriciolatela e rosolatela in una padella calda, senza aggiungere altri grassi. Portatela a cottura, mescolando di tanto in tanto. Preparate un trito fine di aglio e prezzemolo.
- Aggiungete nella ciotola con le patate il trito di aglio e prezzemolo, sale, pepe, noce moscata, coriandolo e un po’ di grana. Unite il concentrato di pomodoro e la salsiccia rosolata in padella. Mescolate per amalgamare il tutto.
- Dividete la sfoglia a metà. Sulla prima, disponete dei mucchietti di ripieno, distanziandoli. Coprite con la seconda sfoglia e, premendo con le mani intorno al ripieno, eliminate l’aria all'interno.
- Ricavate i tortelli quadrati utilizzando una rotella tagliapasta e sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta. Cuocete i tortelli in una pentola con acqua salata fino a quando salgono a galla.
- In una padella, sciogliete una grossa noce di burro e profumatelo con la salvia. Scolate i ravioli e conditeli con il sughetto di burro e salvia.
Completate con il grana e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tortelli del Mugello con burro e salvia, un primo piatto dal cuore della Toscana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.