Tortelli di ricotta, piselli e prosciutto
I Tortelli di ricotta, piselli e prosciutto sono un primo da realizzare quando si ha tempo da dedicare alla cucina: ecco la ricetta di Anna Moroni
Ingredienti per 4 persone
- 30
- 430 cal x 100g
- media
- Farina 00 250 g
- Tuorlo 3
- Uova 1
- Ricotta di pecora 400 g
- Parmigiano reggiano 100 g
- Noce moscata quanto basta
- Basilico quanto basta
- Burro 30 g
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Piselli piccoli quanto basta
- Prosciutto arrosto (1 fetta) 100 g
- Panna 250 g
- Parmigiano reggiano 50 g
Preparazione Tortelli di ricotta, piselli e prosciutto
-
Formate con la farina la classica fontana su una spianatoia o sul piano di lavoro, possibilmente in legno. Rompete unite 2 tuorli e un uovo intero e mettetele al centro del cratere.
-
Con una forchetta sbattete le uova e pian piano, recuperate un po’ di farina dalle pareti, cercando di non rompere gli argini. Continuate fino a quando quasi tutta la farina viene assorbita e il composto diventa denso.
-
Lavorate il composto con le mani e continuate finché non acquista la consistenza elastica. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo risposare per 30 minuti.
-
Passate la ricotta con un setaccio in una terrina, in modo da ridurla in crema. Con una grattugia a fori sottili, grattugiate il parmigiano ed unitelo alla ricotta. Aggiungete anche la noce moscata e il basilico, che avrete tritato finemente con un coltello affilato.
-
Versate anche il tuorlo nel composto e mescolate con cura in modo da avere una crema molto ben omogenea. Prendete la pasta, togliete la pellicola e con il matterello o con la macchina a manovella, stendetela molto sottile.
-
Posizionate su un metà della pasta dei piccoli mucchietti di ripieno e copriteli con l’altra metà. Con uno stampo adatto, ritagliate i ravioli. Mettete su fiamma alta una pentola capiente piena d’acqua e portatela ad ebollizione. Salatela e calate i tortelli. Fateli cuocere per 5 minuti.
-
Mentre la pasta cuoce, mettete in una padella antiaderente il burro, i pisellini e tre cucchiai di acqua della pasta. Fate cuocere, unite i cubetti di prosciutto cotto e aggiungete la crema di latte e il formaggio grattugiato. Saltateci dentro la pasta con una spolverata di pepe e portate in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su Tortelli di ricotta, piselli e prosciutto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Pasta ripiena, Ricette primaverili.