- SPECIALI
- Cucina Vegana
- Cucina Vegetariana
Tortellini vegani
5 Luglio 2020
I tortellini vegani sono un tipo di pasta semplice da realizzare. Create l’impasto senza uova e farciteli con il seitan, mandorle tritate e lievito in scaglie. Questo prodotto deriva dalla lavorazione del lievito di birra essiccato e ridotto in scaglie. Va utilizzato sempre a crudo, in modo da mantenere intatte le sue proprietà. È ricco di proteine, fibre, ferro, aminoacidi essenziali e vitamina B. Non è adatto per cucinare pane e dolci, in quanto, a differenza della variante fresca, non ha una capacità lievitante.
Preparazione Tortellini veg
Mettete in una ciotola le due farine, lo zafferano, l’acqua e iniziate a impastare. Se l’impasto è troppo duro aggiungete un goccio d’acqua, nel caso contrario aumentate di poco la quantità delle farine.
Trasferite l’impasto sulla spianatoia e continuate a lavorarlo con le mani fino a ottenere una palla liscia e omogenea.
Formato il panetto, adagiatelo sulla pellicola trasparente, chiudetelo e lasciatelo riposare per trenta minuti.
Preparate il ripieno. Tagliate il seitan prima a fettine e poi a quadretti. Sminuzzatelo grossolanamente con il coltello e trasferitelo in una ciotola.
Versate le mandorle con la pellicina nel trita spezie elettrico e continuate a triturarle fino a ridurle in farina.
Aggiungete nella ciotola con il seitan tagliato a quadretti, le mandorle tritate, il sale, il pepe, la noce moscata e l’olio. Riducete il tutto finemente con il mixer a immersione.
Unite al composto frullato l’olio extravergine di oliva, il lievito in scaglie e frullate nuovamente.
Servendovi del dorso di un cucchiaio, verificate che non siano rimasti pezzetti interi nel ripieno.
Togliete la pellicola dall’impasto e trasferitelo sulla spianatoia spolverata con una manciata di farina.
Dividete l’impasto in due parti e stendetelo, passandolo nella macchina per la pasta, utilizzando la misura più larga dei due rulli.
Tagliate nuovamente, con un coltello affilato, l’impasto in due parti e stendetelo alla misura sei della macchina.
Dalle sfoglie ottenute, ricavate dei quadratini di pasta da 3 x 3 centimetri. Riempite ogni quadratino con un po’ di ripieno che sistemerete al centro.
Piegate a metà ogni singolo tortellino e, con le mani, cercate di dargli la forma di un triangolino.
Procedete nella formazione del tortellino. Sollevate l’angolo del quadratino verso la pancia del tortellino, in modo da racchiudere perfettamente il ripieno.
Passate intorno all’indice le altre due estremità, chiudete bene il tortellino e mettetelo ad asciugare sull’apposito telaio.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tortellini vegani inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.