Tortillas vegane
18 Luglio 2020
Le tortillas, tipiche della cucina messicana, sono delle sottili sfoglie di farina di mais bianco, cotte su una particolare piastra, chiamata comal. Si possono utilizzare come sostitute del pane, oppure per accompagnare altri cibi.
Preparazione Tortillas vegane
Mettete la farina in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e l’olio extravergine di oliva. Versate a filo l’acqua.
Impastate con le mani il composto fino a far amalgamare bene gli ingredienti.
Trasferite l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo per una decina di minuti. Formate un panetto e riponetelo in un’altra ciotola. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare il panetto per trenta minuti.
Trascorso il tempo necessario, togliete la pellicola e disponete nuovamente il panetto sulla spianatoia. Stendete l’impasto con le mani e create un cilindro lungo.
Tagliate l’impasto a metà con il coltello. Riducete le parti ottenute ulteriormente a metà e procedete fino a che non avremo ottenuto sei parti uguali.
Lavorate con le mani ogni singolo pezzo di impasto. Formate dei panetti sferici. Stendeteli, poi, con il mattarello, cercando di dargli una forma circolare con un diametro di circa 15 centimetri.
Mettete sulla fiamma una padella antiaderente e fatela scaldare bene. Sollevate, con entrambe le mani, una tortillas per volta, facendo attenzione a non romperla e adagiatela delicatamente nella padella calda.
Lasciate cuocere due minuti e mezzo, poi girate la tortilla, servendoci di una pinza e fate cuocere anche l’altro lato. Togliete, quindi, dal fuoco e ponetela in un piatto. Quando le avremo cotte tutte, copritele.
Preparate il ripieno. Sbucciate la cipolla, affettatela sottilmente e riducetela in un trito. Trasferitela in una ciotola.
Lavate il peperone, tagliatelo a metà, privatelo dei semi e dei filamenti interni. Affettatelo a strisce larghe circa mezzo centimetro.
Riducete le striscioline di peperone in piccolissimi cubetti e, poi, trasferiteli nella ciotola. Irrorate con un bel giro di olio.
Continuate a condire, spolverando con pepe e peperoncino. Aggiungete anche un goccio di aceto. Mescolate bene il tutto con un cucchiaio.
Prelevate una cucchiaiata di condimento dalla ciotola e iniziate a riempire le nostre tortillas. Lasciate nella ciotola il ripieno eventualmente avanzato e adoperatelo come accompagnamento. Servate, quindi, le tortillas.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tortillas vegane inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.