Home Ricette Dolci Tortino al cioccolato senza burro

Tortino al cioccolato senza burro

Se il tortino al cioccolato dal cuore morbido è off limits per voi per la quantità esagerata di burro che prevede, provatelo in questa variante più leggera ma non meno goduriosa: lo gusterete senza sensi di colpa.

di Roberta Favazzo

Il tortino al cioccolato senza burro è una deliziosa alternativa alla classica ricetta di questo dolce che da anni spopola sul web e che viene servito praticamente in ogni locale. Noto anche come flan o tortino dal cuore morbido, questo dolce – almeno nella sua versione tradizionale – è ricco di burro, il che lo rende non esattamente sano o leggero. Provate questa variante che non lo prevede se desiderate ridurre l’assunzione di grassi o se, più semplicemente, state seguendo una dieta priva di latticini. Questa delizia può essere gustata in qualsiasi momento come dessert, merenda o per celebrare occasioni speciali. È particolarmente apprezzato da chi ama il cioccolato, che è il suo sapore predominante.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 15 min
  • Calorie 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Tortino al cioccolato senza burro

  1. Preriscaldate il forno a 180°C e predisponete sul piano di lavoro degli stampini da forno individuali. Ungeteli con poco olio e spolverateli con poca farina presi dal totale.

  2. In una ciotola, fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente a pezzi. Allontanate dalla fiamma ed aggiungete lo zucchero. Mescolate bene.

  3. salsa al cioccolato

  4. Incorporate le uova una alla volta, mescolando tra un’aggiunta e l’altra. E l’olio. Aggiungete la farina e un pizzico di sale, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.

  5. Versate l’impasto negli stampi preparati, riempendoli solo per 3/4 della loro altezza. Cuocete in forno per circa 12-15 minuti, fino a quando la superficie risulterà asciutta ma il cuore sarà ancora morbido.

Quante calorie ha un tortino al cioccolato?

Il numero preciso di calorie in un tortino al cioccolato dipende dalle sue dimensioni e dagli ingredienti specifici utilizzati nella ricetta. Quella classica, che prevede una buona dose di burro, molto cioccolato, farina, zucchero e uova, è naturalmente ricca di calorie, molte più rispetto ad una comune torta al cioccolato. Uno medio può contenerne dalle 300 alle 500. Varianti più elaborate, magari con un cuore di Nutella o di pistacchio, possono raggiungere anche le 600 calorie. Da ciò si deduce che il consumo di dolci molto grassi e calorici come questo dovrebbe essere moderato.

Come conservare un tortino al cioccolato?

Per conservare il tortino al cioccolato in modo ottimale, lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente. Avvolgetelo nella pellicola trasparente o mettetelo in un contenitore ermetico. Conservatelo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o luce diretta. In frigorifero, durerà fino a 3-4 giorni, mentre nel congelatore può sostare fino a 2-3 mesi. Assicuratevi semplicemente di sigillarlo bene per evitare che assorba odori indesiderati o che venga a contatto con altri cibi.

Variante Tortino al cioccolato senza burro

Potete provare il tortino al cioccolato senza burro con cuore di marmellata all’arancia: posizionatene un cucchiaino in mezzo all’impasto prima della cottura.