Home Ricette Antipasti Antipasti di carne Tortino di patate e salsiccia

Tortino di patate e salsiccia

Il tortino di patate e salsiccia è un antipasto appetitoso preparato con ingredienti poveri ma sostanziosi: scoprite come prepararlo.

di Alessandra Biagini

Il tortino di patate e salsiccia è un antipasto sostanzioso, preparato con ingredienti poveri e di tradizione, che incontra l’apprezzamento da parte di commensali di tutte le età. Ideale da preparare nel periodo invernale, è un piatto molto amato anche dai bambini. Presentato in monoporzione, il tortino è ideale sia per cene placée sia per quelle in piedi a buffet. La preparazione è molto semplice, può essere fatta in anticipo e addirittura congelata per averla pronta all’uso in cinque minuti. Per cucinarla basta bollire le patate, schiacciarle insieme alla salsiccia e amalgamarla con una generosa presa di formaggio. I più golosi possono mettere all’interno un cubetto di gruyère che fondendosi dona al tortino un cuore filante.

Ingredienti per persona

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione

  1. Pelate, lavate e tagliate le patate a spicchi sottili. Sbollentatele in acqua bollente e salata per 5-6 minuti. Scolate le patate, leggermente ammorbidite dalla cottura, e schiacciatele grossolanamente.

  2. tortino patate (2)
  3. A parte in una ciotola, private le salsicce della pelle e sbriciolatele. Unite anche il gruyére grattugiato e aggiungete a piacere del pepe macinato fresco (fate attenzione se le salsicce sono già speziate). Aggiungete anche le patate schiacciate e mescolate per bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

  4. Il composto di patate e salsiccia
  5. Ungete gli stampini monoporzione con un po' di burro. Versate il composto di salsiccia e patate e infornate a 180 °C, per 25 minuti circa. Sfornate e portate subito a tavola.

Servite direttamente nelle cocotte monoporzione.