- SPECIALI
- Finger Food
- Tramezzini
Tramezzini vegani in 3 varianti
Ingredienti per 4 persone
- Pane in cassetta ai 7 cereali12 fette
- Ceci lessi100 g
- Rucola60 g
- Lattuga30 g
- Pomodori rossi2
- Limone1
- Avocado1/2
- Noci tritate10 g
- Cetrioli1
- Carote1
- Maionese veganaQuanto basta
- Erba cipollinaQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
I tramezzini vegani sono degli ottimi finger food, protagonisti di tutti i buffet, possono essere serviti come antipasto ma anche consumati durante una gita fuori porta o per un pranzo al sacco. Per preparare i tramezzini vegani vi occorrerà un buon pane ai 7 cereali vegano e delle verdure fresche di stagione. Se li preparate per una festa potete rifilare i bordi dei tramezzini e utilizzare il pane avanzato per condire zuppe e vellutate, provate a saltarlo in padella con poco olio di oliva. Il procedimento per realizzare questi tramezzini è molto facile, è un piatto adatto anche a chi è alle prime armi in cucina o a chi voglia coinvolgere anche i più piccoli nella preparazione del pranzo: l’importante è farcire velocemente il pane e una volta tagliato e ricoprirlo con un panno o un foglio di carta da cucina inumidita con acqua. In questo modo il pane non si secca e i tramezzini rimangono morbidi e freschi, durante l’estate conservateli in frigorifero in inverno teneteli in un luogo fresco. Per una versione più leggera potete sostituire la maionese vegana con una salsa allo yogurt fatta in casa.
Preparazione Tramezzini vegani
Per i tramezzini ai ceci e rucola, iniziate frullando in un robot da cucina i ceci, la spremuta di mezzo limone, sale, pepe e olio.
Spalmate su due fette di pane la crema di ceci, aggiungete la rucola, quattro fette di pomodoro e 10 g di noci tritate. Chiudete con due fette di pane e tagliate le fette in diagonale per formare quattro triangoli. Coprite i tramezzini con un panno umido.
Per i tramezzini avocado e lattuga, iniziate tritando con un coltello metà avocado con la spremuta di mezzo limone.
Spalmate la crema di avocado su due fette di pane e aggiungete la lattuga e tre fette di pomodoro. Chiudere con due fette di pane e tagliate i tramezzini. Coprite con un panno umido.
Per i tramezzini cetriolo, carota e maionese iniziate tagliando le carote alla julienne e il cetriolo a fettine sottili.
Spalmate su due fette di pane un po' di maionese vegana, aggiungete le carote e i cetrioli tagliati, l’erba cipollina e un filo d’olio. Tagliate e coprite i tramezzini con un panno umido.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tramezzini vegani in 3 varianti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.