Tramezzini: ricette con prosciutto, tonno e vegetariano
Ingredienti per 4 persone
- Pane per tramezzini6 fette
- Prosciutto cotto60 g
- Fontina a fette90 g
- Maionese70 g
- Olive20 g
- Peperoni rossi2
- Insalata60 g
- SaleQuanto basta
- Tonno al naturale160 g
- Capperi dissalati10 g
- Uova2
I tramezzini sono un antipasto che si adatta a infinite occasioni. Come finger food vengono serviti sia in occasioni formali con ripieni più pregiati sia per buffet più informali. La base dei tramezzini è un pane morbido, senza crosta, che ha un elevato tasso di umidità ma che si secca facilmente. Per questo è bene farcirlo rapidamente e conservare poi i tramezzini sotto un canovaccio leggermente inumidito o con pellicola trasparente. Per una variante completamente fatta in casa realizzate pancarrè e rimuovete la crosta con un coltello affilato. I tramezzini tradizionali sono farciti con salumi e formaggi e resi ancor più invitanti da salse spalmate sul pane: provate prosciutto cotto insalata e fontina se amate i sapori delicati, con tonno, maionese e uova per una variante di mare. Anche i vegetariani possono gustare tramezzini ber farciti con peperoni, formaggio e insalata. Ecco tre ricette diverse per farcire i tramezzini.
Preparazione Tramezzini
Per i tramezzini al prosciutto: preparate la salsa tritando le olive grossolanamente e mescolandole a 20 g di maionese. Spalmate la salsa su due fette di pane, disponete il prosciutto, poi unite 40 g di formaggio e completate con l'altra fetta di pane.
Tagliate la fetta di pane prima in due parti, per formare due quadrati, e poi in diagonale, a formare quattro triangoli. Conservate in frigo coperti da un canovaccio leggermente inumidito.
Per i tramezzini vegetariani: cuocere i peperoni in forno a 200 °C con la funzione grill per circa 15 minuti.
Togliere la pelle e semi, condite con il sale e tenete da parte. Componete il tramezzino: sul pane disponete 30 g di insalata, poi i peperoni e infine il rimanente formaggio, chiudete con l'altra fetta di pane e tagliate i tramezzini e conservate in frigo
Per i tramezzini al tonno: in una casseruola portate a bollore abbondante acqua fredda. Unite le uova a temperatura ambiente e lasciate cuocere per 7 - 9 minuti a seconda della grandezza delle uova.
Sgusciate le uova e tagliatele a fettine. Mescolare il tonno con la maionese rimanente. Componete il tramezzino spalmando la salsa al tonno sulle ultime 2 fette di pane. Coprite con le fette di uovo e con l'insalata restante. Tagliate i tramezzini e tenete in frigo.
Conservate i tramezzini in frigo, coperti da un canovaccio bagnato o da pellicola trasparente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.