Triglie alla livornese: come si fanno
Ingredienti per 4 persone
- Triglia1 kg
- Pomodori rossi1 kg
- Aglio2 spicchi
- Prezzemolo1 ciuffo
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
Le triglie alla livornese sono un secondo piatto della cucina toscana. Come si intuisce dal nome, sono tipiche di Livorno: affacciata sul mare, questa città, ha una tradizione culinaria legata all’uso del pesce. Gli ingredienti necessari per realizzare la ricetta toscana delle triglie alla livornese sono semplici: le triglie freschissime, unite alla polpa di pomodoro, risultano molto saporite. La triglia è un pesce di piccole dimensioni e dalla colorazione rossastra sul dorso e rosa o aranciata sui fianchi, ne esistono due tipologie: quella di sabbia e quella di scoglio che ha carni più tenere e pregiate anche se ricche di spine. Queste caratteristiche rendono questo pesce piuttosto delicato: si consuma freschissimo prima che le carni perdano la loro consistenza. Se preferite un gusto leggermente piccante potete arricchire le triglie alla livornese con poco peperoncino. Servite il pesce accompagnandolo con fette di pane toscano, tradizionalmente senza sale, che permette di gustare al meglio la polpa di pomodoro.
Preparazione Triglie alla livornese
Lavate le triglie sotto l’acqua corrente fredda, incidete il ventre con un coltellino affilato ed evisceratele. Eliminate le squame con il bordo di un cucchiaio e sciacquate il pesce con acqua fredda corrente.
Incidete il dorso dei pomodori formando una croce non troppo profonda, versateli per 1 minuto in acqua bollente.
Scolateli e metteteli in una ciotola con acqua fredda.
Aiutandovi con un coltello eliminate la buccia, tagliate i pomodori in quattro parti ed eliminate i semi. Tagliate la polpa così ottenuta a cubetti.
Sbucciate l’aglio, tagliatelo a metà ed eliminate il germe interno. Lavate il prezzemolo eliminando i gambi. Triturate finemente l’aglio e il prezzemolo.
In una padella capiente fate scaldare l’olio extravergine e soffriggete il trito precedentemente ottenuto.
Unite la polpa di pomodoro, salate leggermente e lasciate cuocere 10 minuti.
Unite le triglie adagiandole delicatamente nella padella. Lasciatele cuocere 5 minuti muovendo di tanto in tanto la padella per evitare che si attacchino. Girate le triglie facendo molta attenzione a non romperle. Terminate la cottura per altri 5 minuti. Lasciate riposare circa 10 minuti.
Servite tiepide.
Variante Triglie alla livornese
Unite al trito di aglio e prezzemolo poco peperoncino rosso per un gusto più piccante.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Livorno, Toscana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.