Trippa e fagioli, dalla tradizione contadina
Ingredienti per 4 persone
- Trippa800 g
- Fagioli cannellini (secchi)100 g
- Carote1
- Sedano1 gambo
- Cipolle1
- Aglio1 spicchio
- Pomodori pelati 500 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Maggiorana2 rametti
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La Trippa con i fagioli è un secondo piatto molto ricco e ideale da preparare nelle fredde giornate invernali. La trippa è un alimento ipocalorico, ricco di proteine e sali minerali come ferro, fosforo, sodio, potassio e molte vitamine. In commercio si trova trippa precotta, cottura successiva è necessaria per rendere la trippa morbida e saporita. La trippa con fagioli è un piatto della cucina povera, preparato con ingredienti semplici: trippa, fagioli cannellini, sedano, carota, cipolla, aglio, maggiorana e pomodori pelati. La sua preparazione non richiede particolari abilità culinarie, ma solo un po’ di tempo. Infatti è necessario mettere in ammollo i fagioli almeno una notte prima. Potete utilizzare altrimenti i fagioli cannellini precotti. Nella nostra ricetta consigliamo di insaporire il piatto con la maggiorana, ma potete utilizzare le erbe aromatiche che preferite. Aggiungete a piacere peperoncino piccante o una abbondante spolverizzata di pepe nero.
Preparazione Trippa e fagioli
- Versate i fagioli in una ciotola, copriteli con l’acqua e lasciateli in ammollo per 12 ore; scolateli e cuoceteli in acqua fredda per circa 60/90 minuti, o finché sono cotti. Salateli a fine cottura.
- Tagliate la trippa a striscioline e sciacquatela accuratamente sotto l’acqua corrente.
- Pelate la carota e la cipolla, tagliatele finemente insieme al sedano.
- Tritate grossolanamente i pomodori; pelate l’aglio e tenetelo da parte.
- Versate l’olio in una casseruola capiente, aggiungete sedano, carota, cipolla e aglio, lasciate insaporire per 5 minuti, aggiungete la trippa e lasciatela rosolare per 5 minuti.
- Aggiungete i pomodori e una tazza d’acqua circa. Proseguite la cottura per circa 40 minuti. A metà cottura eliminate l’aglio e aggiungete le foglie di maggiorana.
- Trascorsi circa 40 minuti aggiungete anche i fagioli precedentemente cotti e proseguite la cottura per circa 20 minuti, aggiungendo acqua calda o brodo all’occorrenza. Regolate di sale e pepe, servite calda.
Variante Trippa e fagioli
se non avete tempo di cuocere i fagioli utilizzate 200-250 g di fagioli precotti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.