Troccoli al pesto alla trapanese e moscardini
Ingredienti per 4 persone
- Pasta troccoli 500 g
- Moscardini400 g
- Pomodori4
- Mandorle60 g
- Basilico20 foglie
- Aglio2 spicchi
- Olio extravergine di oliva60 ml
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
I troccoli al pesto alla trapanese e moscardini sono un piatto fresco e saporito, ideale da consumare durante la stagione calda con un calice di vino bianco. Il pesto alla trapanese è una salsa pestata cruda, da usare a freddo, che si prepara con basilico, mandorle con la buccia, olio, aglio e pomodoro. Nasce come variante dell’agliata genovese, che era giunta ai trapanesi mediante i contatti che avevano con i marinai liguri e i loro commerci tra porti di grandi dimensioni. Come per tutte le salse di base, le varianti sono numerose a seconda della zona. Il condimento classicamente si usa per le busiate, un formato di pasta lunga tipico della zona. In questa versione scegliete troccoli fatti in casa e suggellate il matrimonio tra il pesto e la morbidezza dei moscardini, per un primo mare e monti originale e saporito. Servite i troccoli caldissimi. Se amate questo formato di pasta e l’abbinamento pesce e vegetali provate anche la nostra ricetta troccoli con trota affumicata, porri e patate.
Preparazione Troccoli al pesto alla trapanese e moscardini
In un mortaio cominciate pestando l’aglio con il basilico e le mandorle. Unite poi i pomodorini tagliati, il sale, il pepe e sempre pestando, l’olio a filo.
Pulite il moscardino e tagliatelo a tocchetti. Scottatelo rapidamente in una padella rovente.
Lessate la pasta al dente, scolatela,versatela nella padella con il pesce e condite il tutto con il pesto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Troccoli al pesto alla trapanese e moscardini inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.