Uova alla diavola
Le uova alla diavola sono perfette per chi ama la cucina piccante: disponetele su un piatto da portata e servitele come antipasto o stuzzichino per una cena informale. Andranno a ruba!
Le uova alla diavola sono un antipasto gustoso e semplice a base di uova sode riempite con una crema di tuorli, maionese e, naturalmente – così come suggerisce il loro nome – peperoncino. Solitamente servite fredde, sono ideali per arricchire un menu primaverile o estivo e si possono servire anche in occasioni informali. Possono essere proposte in varie situazioni, come barbecue, pic-nic o buffet. La loro preparazione semplice e versatile le rende un’ottima scelta per soddisfare i gusti di ogni commensale, specie quelli che amano il piccante. Ecco come servirle in poche mosse.
Uova alla diavola, come si conservano
Le uova alla diavola possono essere conservate per qualche giorno. Copritele con un foglio di pellicola trasparente o mettetele in un contenitore ermetico. Ponetele all’interno dell’elettrodomestico e conservatele per un massimo di 2-3 giorni. Vi sconsigliamo di congelarle in quanto, dopo lo scongelamento, la consistenza potrebbe risentirne. Del resto, sono così veloci da realizzare che si possono improvvisare poco prima di pranzo o cena.
Uova alla diavola come arricchirle
Per arricchire le uova alla diavola, aggiungete formaggio grattugiato, erbe aromatiche come prezzemolo o basilico, oppure alici o tonno sott’olio. Decoratele con olive, capperi o una spolverata di paprika. Per varianti sfiziose e fresche, sostituite la maionese con yogurt greco o panna acida, e arricchitele con verdure tritate come carote o peperoni. Sperimentate, questa la parola d’ordine per giungere alla perfetta variante per i vostri gusti.
Variante Uova alla diavola
Per una versione più rustica e gustosa, provate le uova alla diavola con pancetta, che aggiunge sapore e croccantezza.