Vellutata di cavolfiore e speck
La Vellutata di cavolfiore e speck è un primo piatto che riscalda i giorni più freddi dell’anno ecco come si fa.
Ingredienti per 5 persone
- Preparazione 40 min
- Calorie 270 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Cavolfiore 500 g
- Burro 50 g
- Farina 25 g
- Latte 500 g
- Noce moscata quanto basta
- Brodo vegetale 1 l
- Speck (in due fette spesse) 100 g
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
Preparazione Vellutata di cavolfiore e speck
-
Mondate il cavolo: privatelo delle foglie e lavatelo con cura sotto un getto di acqua corrente. Quindi, tagliatelo a cimette molto piccole, in modo da ridurre il tempo di cottura.
-
Mettete una pentola con abbondante acqua su fiamma alta e portatela a ebollizione. Appena l’acqua inizierà a bollire, salate e tuffateci le cimette di cavolo. Lasciate cuocere per circa 5 minuti. Scolate bene.
-
In una padella antiaderente, fate sciogliere il burro su fiamma media con un goccio di olio, per non farlo bruciare. Aggiungete subito le cimette e lasciatele insaporire, schiacciandole con una forchetta.
-
Aggiungete la farina, quindi fate cuocere per circa 5 minuti, sempre a fiamma bassa. Infine, aggiungete il latte a filo, mescolando bene affinché non si formino grumi.
-
Grattugiate un pizzico di noce moscata direttamente nel composto per insaporirlo e aggiustate di sale.
-
In una casseruola, portate a ebollizione il brodo vegetale e aggiungetene al composto quanto basta per avere una vellutata densa. Lasciate sobbollire per una decina di minuti, quindi verificate che la zuppa sia gustosa e abbia perso il retrogusto di farina. Spegnate il fuoco.
-
Tagliate lo speck a listarelle sottili. Mettete una padella antiaderente su fiamma alta e lasciatela scaldare. Adagiateci le listarelle di speck, senza aggiungere alcun grasso e fatele rosolare per un paio di minuti, in modo che diventino croccanti ma non si brucino.
-
Versate la zuppa nelle ciotole, decorate con le listarelle croccanti di speck e, a piacere, noce moscata. Servite caldo.
Se vuoi aggiornamenti su economiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Ricette Autunnali, Ricette invernali, Zuppe.