Home Ricette Primi piatti Zuppe Vellutata di indivia e speck

Vellutata di indivia e speck

La vellutata di indivia è un gustoso piatto a base di indivia, salsa besciamella, patate e speck.

di Claudia Gargioni

La vellutata di indivia è un gustoso piatto da assaporare nelle giornate fredde. L’indivia appartiene alla famiglia della cicoria, come il radicchio e la scarola, è caratterizzata dal tipico sapore amarognolo. È un ortaggio originario del Belgio, ma prodotto ormai anche in Italia. Al momento dell’acquisto sceglietela soda, croccante e con le foglie ben chiuse. Tradizionalmente è consumata sia in pinzimonio sia gratinata o come ripieno per la di frittata. L’indivia è ricca di acido folico, essenziale in gravidanza, di vitamine e sali minerali ma povera di calorie e sodio. La vellutata di indivia può essere preparata con anticipo e in grandi quantità per poi essere congelata e utilizzata all’occorrenza. La realizzazione di questa vellutata è davvero semplice e veloce, il gusto amarognolo dell’indivia viene bilanciato dalla salsa besciamella, un tocco sapido è dato dalle listerelle di speck.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 45 min
  • Calorie 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Vellutata di indivia

  1. Lavate l’indivia, eliminate le foglie esterne e tagliatela a listarelle. Sbucciate le patate, tagliatele a dadini e fatele insaporire in una padella con 30 g di burro. Unite l’indivia, regolate di sale e di pepe, coprite con il brodo e fate cuocere per 20 minuti.

  2. Preparate una besciamella veloce facendo sciogliere in un pentolino a bordi alti il burro con l’amido di mais. Non appena diventa leggermente brunito bagnatelo con il latte caldo e la panna. Mescolando spesso portate la salsa alla giusta densità. Regolate di sale.

  3. Con il frullatore ad immersione frullate la minestra di indivia e patate e aggiungete la besciamella. Scaldate lo speck, tagliato a listarelle, in una padella antiaderente fino a renderlo croccante. Servite la vellutata completando il piatto con striscette di speck e parmigiano.

Servite caldo.