- SPECIALI
- Calamari
- Ricette di Pasqua
- Vellutate
Vellutata di piselli con riccioli di calamari, un primo piatto caldo e veloce
30 Marzo 2016
Preparazione Vellutata di piselli con riccioli di calamari
- Tritate la cipolla e fatela imbiondire in un tegame con un velo d’olio extravergine. Aggiungete i piselli, insaporateli con un pizzico di sale e copriteli col brodo Cuoceteli per circa 15 minuti.
- Trascorso il tempo di cottura, frullate per bene il tutto con il mixer a immersione. Per ottenere una vellutata perfetta, passate la purea al setaccio.
- Pulite i calamari. Mettete da parte le teste e i tentacoli, dato che non ci serviranno, li destineremo ad altre preparazioni. Aprite le sacche a libretto e incidetele diagonalmente su tutta la superficie, ma facendo attenzione a non tagliarle.
- Scottate i molluschi in una padella calda con un filo di olio. Dopo tre minuti al massimo, si arricceranno e vorrà dire che saranno cotti. Spegnate la fiamma, salate e pepate.
- Versate un mestolo di vellutata di piselli in una fondina e accomodate i riccioli di calamari in superficie.
Decorate il piatto con i fiori di piselli e servitelo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Vellutata di piselli con riccioli di calamari, un primo piatto caldo e veloce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: