- SPECIALI
- Colazione
- Cucina Francese
- Cucina Vegetariana
Viennoise au chocolat, tradizione francese
Ingredienti per 6 persone
- Farina550 g
- Latte250 ml
- Burro100 g
- Uova intero Quanto basta
- Cioccolato fondente 120 goccia
- Zucchero80 g
- Lievito di birra8 g
- Sale fino 5 g
- Tuorlo1
- Panna fresca 2 cucchiai
La viennoise au chocolat è un dolce ripieno di gocce di cioccolato tipico della tradizione francese e ideale per la prima colazione. Le origini di questo dolce sono incerte, si ritiene che sia stato importato da Vienna da August Zang, un famoso editore austriaco vissuto nell’Ottocento. La viennoise au chocolat, è piuttosto semplice da preparare: potete utilizzare la planetaria, oppure realizzare l’impasto a mano seguendo il medesimo procedimento. Se preferite, potete sostituire le gocce di cioccolato fondente con cioccolato tritato grossolanamente al coltello. Appena si sarà raffreddata, conservate la viennoise au chocolat in un sacchetto di plastica per alimenti e, se preferite, scaldatela qualche minuto in forno prima di servire. Accompagnatela con latte o una tazza di tè.
Preparazione Viennoise au chocolat
Versate 500 g di farina in una planetaria (altrimenti, se fate l’impasto a mano, in una ciotola capiente), unite il lievito sciolto nel latte tiepido e lo zucchero, azionate la planetaria a cui avrete montato il gancio a foglia. Aggiungete l’uovo e lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Sostituite la foglia con il gancio a uncino e versate il burro ammorbidito e tagliato a cubetti, poco alla volta. Soltanto alla fine aggiungete il sale. A questo punto continuate a lavorare l’impasto, a velocità bassa, fino a quando l’impasto è incordato. Staccate la pasta aiutandovi con un tarocco e trasferite l’impasto su un piano da lavoro appena infarinato. Lavoratelo per 1-2 minuti.
Formate una sfera e ponetela a lievitare in una ciotola leggermente infarinata. Fate lievitare l’impasto per circa 2 h, o fino al raddoppio del volume iniziale.
Trascorso il tempo indicato, trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dividetelo in 6 palline della stessa grandezza. Schiacciatele con le mani e ponete al centro le gocce di cioccolato, richiudete e allungate l’impasto fino a formare un filoncino. Ripetete la stessa operazione fino a ottenere 6 filoncini. Poneteli a lievitare su una teglia rivestita di carta forno per circa 45-50 minuti, o fino al raddoppio del volume iniziale.
Mescolate il tuorlo con la panna, spennellate con essi la superficie dei filoncini. Incidete la superficie con un coltello e cuocete i pani nel forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, o fino a doratura.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Viennoise au chocolat, tradizione francese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: