- SPECIALI
- Dolci di Carnevale
La ricetta dei waffle
Ingredienti per 6 persone
- Uova3
- Zucchero semolato100 g
- Burro120 g
- Farina 00270 g
- Latte220 ml
- Vaniglia1/2 bacca
- Lievito istantaneo1/2 cucchiaino
- Zucchero a veloQuanto basta
I waffle o gaufre sono dolci a cialda morbidi, cotti su doppie piastre roventi. Questi biscotti hanno origini molto antiche: erano preparati nell’antica Grecia e avevano il nome di obelìas. Nel Medioevo si consumavano spesso delle tortine chiamate gaufre, che in francese antico significa nido d’ape. La preparazione è diffusa in Francia, Belgio, Germania, Scandinavia e Paesi Bassi e ha quindi numerose varianti. I waffle sono la versione statunitense delle gaufre, tipiche del Belgio, da cui si differenziano per l’utilizzo di lievito istantaneo anziché del lievito di birra; sono infatti più facili e veloci da preparare. In Italia vengono prodotte cialde con una consistenza più croccante. I nostri waffle sono stati cotti con l’apposita cialdiera elettrica; alti e soffici, sono stati preparati con gli ingredienti tradizionali: burro, uova, zucchero e farina. Il disegno è quello caratteristico a griglia ma in commercio esistono altre cialdiere con piastra a forma di cuore, fiore o cerchi. Le gaufre erano tradizionalmente preparati per la festa della Candelora e per il martedì grasso, l’ultimo giorno di Carnevale.
Preparazione Waffle
Separate i tuorli dagli albumi; montate gli albumi a neve ben ferma, con una planetaria o con le fruste elettriche. Fate fondere 100 g di burro nel microonde o in un pentolino. Una volta che è sciolto, lasciatelo raffreddare qualche minuto.
In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, usando una frusta; aprite 1 bacca di vaniglia seguendo la lunghezza della bacca e, con la punta del coltello, grattate via i semini e uniteli all'impasto. Aggiungete il burro fuso, amalgamatelo, incorporate la farina con il lievito setacciato e infine unite delicatamente il latte. Mescolate fino a ottenere una pastella piuttosto densa e priva di grumi.
Incorporate delicatamente gli albumi alla pastella, utilizzate una spatola e mescolate dal basso verso l'alto, fino a ottenere un impasto ben amalgamato.
Scaldate la piastra elettrica per waffle, ungetela leggermente con 20 g di burro rimasti aiutandovi con un pennello per alimenti; quando la piastra è calda versate la pastella con un mestolo, lasciate cuocere per circa 3-4 minuti. A cottura ultimata dovranno essere leggermente dorati. Fate raffreddare i waffle e spolverizzateli con zucchero a velo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta dei waffle inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.