Home Ricette Primi piatti Yaki udon, piatto unico giapponese

Yaki udon, piatto unico giapponese

Gli yaki udon sono degli spaghetti tipici della cucina giapponese, conditeli con peperoni, cavolo cinese e pollo saltato in padella.

di Claudia Gargioni

Gli yaki udon sono un piatto tradizionale della cucina giapponese. Preparateli con le verdure che preferite, noi abbiamo scelto peperoni, porri, carote, pak choi e completato il piatto con cubetti di petto di pollo. Potete sostituire la carne con maiale marinato e fritto in abbondante olio di semi.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 290 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Yaki udon

  1. Mettete a bagno l’alga nori per 5 minuti, poi scolatela e tagliatela a listarelle. Dividete le foglie dal gambo più duro del pak choi e riducete queste ultime a striscioline e tenetele da parte. Mondate le carote, il porro, i peperoni, poi riducete il tutto a julienne e fate cuocere nel wok in due cucchiai di olio per circa 10 minuti insieme allo zenzero a rondelle.

  2. Unite il pollo tagliato a dadini, fate saltare per qualche minuto. Aggiungete 3 cucchiai di salsa di soia, l’alga nori e le foglie verdi del pak choi. Tostate in una padella antiaderente i semi di sesamo per pochi istanti e teneteli da parte.

  3.  Nel frattempo portate ad ebollizione acqua salata o 2 litri di brodo di dashi con la salsa di soia rimanente e, appena bolle, tuffateci gli udon e portateli a cottura. Fate saltare gli udon al dente insieme alla carne a alle verdure e servite con i semi di sesamo tostati.

Cosa sono gli udon?

Gli udon sono un formato di pasta molto simile ai nostri bucatini, ma senza buco, dalla consistenza più gommosa e generalmente realizzati a mano. Possono essere cotti in un brodo molto sapido a base di brodo dashi e salsa di soia oppure semplicemente in acqua salata per pochissimi minuti. Si servono sia in brodo che asciutti e sono reperibili precotti nel banco frigo dei market orientali. Gli yaki udon generalmente sono conditi con verdure, talvolta uovo, ma non mancano le versioni che prevedono l’uso di carne o pesce. Proprio come la nostra pasta, sono un piatto molto versatile e adattabile ai propri gusti e agli ingredienti a disposizione.

Variante Yaki udon

Se amate la cucina giapponese potete realizzare le nostre ricette: