Zeppole al forno
Le zeppole al forno sono una versione più leggera e delicata delle zeppole fritte: la pasta choux cotta al forno è farcita con la crema pasticcera.
Le zeppole al forno sono una versione più leggera e delicata delle zeppole fritte. Il procedimento di preparazione dell’impasto è lo stesso nelle due versioni, fatta eccezione per la quantità di burro utilizzato che in quelle al forno è inferiore. Si tratta di una pasta choux dal sapore neutro cotta al forno così come si fa per i comuni bignè. I dolci così ottenuti vengono farciti con la crema pasticcera aromatizzata al limone o alla vaniglia e decorati con amarene sciroppate. Per ottenere ottime zeppole bisogna fare molta attenzione all’impasto, che non deve essere né troppo duro né troppo liquido. Importante è, inoltre, non cuocerle troppo poco e lasciarle raffreddare nel forno spento per evitare che si sgonfino. Le zeppole al forno sono un dolce dalle antichissime origini, è tipico della pasticceria campana, in particolare della tradizione napoletana, e viene confezionato in occasione del Carnevale e del giorno di San Giuseppe, tanto da diventare nel sud dell’Italia il simbolo dolciario della festa del papà che cade per tradizione il 19 marzo. Le zeppole possono essere anche farcite con panna montata o crema alla gianduia e realizzate in formato mignon.
Variante Zeppole al forno
Per decorare le zeppole si possono utilizzare anche ciliegie candite o marmellata di ciliegie.