Zeppole aquilane: non le solite zeppole
Le zeppole aquilane sono un dolce che si può portare in casa durante tutto l’anno ma specialmente per la festa del papà
Le zeppole aquilane sono dei dolci lievitati e fritti tipici della tradizione gastronomica abruzzese legata alla festa di San Giuseppe. Come tutte le zeppole, anche queste sono rigorosamente fritte e cosparse di zucchero ma, a differenza delle tradizionali zeppole di San Giuseppe, non sono fatte di pasta bigné. Le zeppole aquilane non vengono farcite con la crema, ma si preparano con un impasto a base di patate lesse e semolino a cui molti aggiungono anche qualche cucchiaino di mosto cotto. Scegliete di aromatizzarle con la scorza di un limone non trattato o se vi piace un sapore agrumato intenso aggiungete anche la scorza di una arancia. Se invece preferite i gusti meno intensi usate una bacca di vaniglia. Preparate un impasto morbido, per la lavorazione noi abbiamo utilizzato una planetaria, in caso non ne possedeste una potete lavorarlo a mano avendo cura di non far riscaldare troppo la massa. Il risultato sono delle zeppoline soffici e dorate che, come tradizione vuole, non sono a forma di ciambella come le classiche graffe ma vengono chiuse a mo’ di fiocchetto incrociando le due estremità.