Zeppoline fritte
Le zeppoline fritte sono una ricetta facile e veloce ideale per l’aperitivo o da servire in accompagnamento a un tagliere di salumi e formaggi. La loro consistenza alveolata e la superficie croccante le rendono irresistibili. Preparatene in quantità sufficiente per non lasciare a bocca asciutta gli ospiti ritardatari!
Le zeppoline fritte, o di pasta cresciuta, sono un antipasto finger food tipico della cucina povera napoletana. Sono delle frittelle salate facilissime da preparare e saporite: si preparano realizzando una pastella con acqua, farina, lievito di birra e sale. Sono molto veloci da realizzare in quanto la pastella si realizza con un cucchiaio, si lascia riposare fino al raddoppio e si formano le zeppole direttamente con due cucchiai, tuffandole nell’olio bollente. Questa è la ricetta base per preparare le zeppoline fritte, ma esistono diverse varianti: potete aggiungere alla pastella di acqua, farina e lievito delle alghe tagliate molto finemente oppure dei fiori di zucca, puliti e privati del pistillo centrale. Le zeppoline fritte sono ottime anche servite a temperatura ambiente il giorno dopo, ma vi consigliamo di farle al momento e di gustarle calde o tiepide.
Zeppoline salate ripiene
La variante ripiena può essere realizzata partendo già dall’impasto o farcendo le zeppole una volta pronte. Noi suggeriamo di aggiungere il ripieno direttamente nel cucchiaio in modo da far fondere la farcia alla pasta durante la cottura.
Variante Zeppoline fritte
Potete aggiungere all’impasto gli ingredienti che preferite, la ricetta tradizionale prevede che siano aggiunte alghe, ma voi potete scegliere di farcirle con le alici o con prosciutto cotto.